12.03.08Il Santuario Diocesano di Maria Santissima Scala del ParadisoItinerari artistico religiosi I tappaIl nome è uno di quei titoli nei quali la fede e la pietà cristiana amano vedere la Madonna, raffigurata nella scala vista da Giacobbe (Genesi 28,12). Infatti per mezzo di Lei mistica scala “il Verbo discese dal cielo e s’incarnò� e per mezzo di Lei noi saliamo fino alle altezze dell’incontro con Dio. Partendo da Noto verso Palazzolo Acreide, quasi 12 km dopo la borgata di san Corrado fuori le mura c’è un’indicazione che invita a deviare per una sosta e ricarica dello spirito: «Da qui al Santuario di Maria Ss. Scala del Paradiso». Ci si avvia c
continua»
|
13.03.08Museo diocesanoLa Diocesi di Noto ha da tempo deciso di costituire il Museo Diocesano di Arte Sacra. Lo si è progettato secondo la struttura del "museo diffuso", avente una sua sede centrale e principale nella città di Noto e altre sedi secondarie diffuse nel territorio della diocesi. L'istituzione del Museo diocesano intende rispondere all'esigenza di custodire, recuperare e valorizzare la memoria della comunità territoriale della Diocesi di Noto e di comunicarla all'uomo d'oggi. Esso, infatti rappresenterà l'entità storicamente più importante sotto tutti i
continua»
|