DIOCESI di NOTO - Il Vescovo | |||
|
|||
|
|||
- Messaggio per la Chiesa di Crotone.pdf - Messaggio alla Chiesa di Noto.pdf - Saluto di Mons Crociata.pdf Foto Gallery 1 - 2 Pubblicazioni vai>> e-mail del Vescovo: vescovo@diocesinoto.it È nato il 14/6/1959 ad Isola Capo Rizzuto, Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Ha frequentato le scuole medie al Seminario di Crotone e il liceo Tommaso Campanella di Reggio Calabria. Ha proseguito la sua formazione teologico-spirituale come ospite dellArcidiocesi di Milano (al Seminario di Saronno per il biennio filosofico 1977-1979 e a Venegono Inferiore per il triennio teologico 1979-1982). È stato ordinato sacerdote il 20/10/1984 e incardinato nellArcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Alunno del Pontificio Collegio Lombardo dal 1982 al 1986, anno in cui ha ottenuto, alla Pontificia Università Gregoriana, il dottorato in Teologia Fondamentale. Ha quindi seguito corsi di specializzazione in Germania e si è laureato in Filosofia presso lUniversità Statale di Cosenza nel 1995. Ha svolto i seguenti ministeri e incarichi: dal 1986: Assistente diocesano della FUCI 1986-1990: Vicario Parrocchiale in San Dionigi, Crotone, Canonico della Chiesa Cattedrale di Crotone 1989-1995: Membro del Consiglio nazionale dellAssociazione Teologica Italiana 1990-1993: Vicario Parrocchiale in Santa Rita, Crotone 1991-1998: Assistente Spirituale dellOrdo Virginum dal 1994: Membro del Consiglio Presbiterale, Direttore Diocesano degli Uffici Catechistico, Cultura, Scuola e Pastorale della Scuola 1994-2002: Professore invitato nei corsi di specializzazione di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana dal 1997: Teologo consulente del Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale dal 1998: È giornalista pubblicista dal 1999: Parroco in solidum in Le Castella dal 2007: Vicario Episcopale per la Cultura Ordinario di Teologia sistematica allIstituto Teologico Calabro aggregato alla Facoltà Teologica dellItalia Meridionale, di cui è stato Direttore per due mandati. Direttore per dieci anni della Rivista di Scienze teologiche Vivarium. Nominato da Benedetto XVI adiutor secretarii specialis alla XI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Roma 2-23/10/2005) sul tema: «LEucarestia: fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa». Eletto Vescovo di Noto il 22/1/2009, viene consacrato a Crotone il 19/3/2009 e fa lingresso in Diocesi il 2/4/2009. Eletto dal Consiglio episcopale permanente della CEI Membro della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali. Membro ad sexennium per il Consiglio Internazionale per la Catechesi (COINCAT), organismo consultivo della Congregazione per il Clero. Autore di numerose pubblicazioni. Monografie: La teologia secondo A. Rosmini, Morcelliana, Brescia 1988; La teologia «che serve», SEI, Torino 1996; La mente umana alla prova di Dio, EDB, Bologna 1996; Il mistero del Dio vivente, EDB, Bologna 1996; Vangelo e comunicazione, EDB, Bologna 2002; Pensare la fede, Città Nuova, Roma 2004; Su due ali. Limpegno per la ragione responsabilità della fede, Lateran University Press 2005; Teologia e Spiritualità, Studium 2006; Cristianesimo da esercitare. Una nuova educazione alla fede, Studium 2007; Ecce homo. La persona lidea di cultura e la questione antropologica in Papa Wojtyla, Cantagalli, 2008; Intagliatori di sicomoro. Cristianesimo ed emergenze culturali del terzo millennio. Il compito, le sfide, gli orizzonti, Rubettino, 2009; Madre di Dio. La mariologia personalistica di Joseph Ratzinger, San Paolo 2010; Una speranza per lItalia. Dal Sud una proposta per educare alla vita buona del Vangelo, Milano 2011. Ha scritto la «Trinitaria» in Teologia del XX secolo - Un bilancio, vol. 2, Città Nuova-ATI 2003. Raccolte di poesie (allo scopo di tentare vie nuove - simboliche e poetiche - per comunicare un pensiero non negligente sui tanti temi fondamentali dellesistenza, dentro lilluminazione della fede che è appunto una modalità di attuazione della vita e, dunque, anche del pensiero e della ragione): Cercando Oltre. Sporadi poetiche pensando credendo, Vanvitelli, Napoli 1994; Viandante. Cosa ho trovato. Sporadi poetiche (2) pensando credendo, Ursini, Catanzaro 2000; Come un canto tra la creatura e lEterno. Sporadi poetiche (3), Ursini, Catanzaro 2002; Aletheia. Non si perda lhumanitas. Sporadi poetiche (4) e postille del viandante in aletheia, Ursini, Catanzaro 2003; Dal grembo dellaurora. Sporadi poetice (5) come un anelito alla vita vera, cioè mistica, Ursini, Catanzaro 2006; Terra di ogni terra madre. Aneliti dai luoghi santi, Pubblisfera, San Giovanni in Fiore 2007; Limmagine (in)tesa. Sporadi poetiche (6) cercando la verità della persona umana, Pubblisfera, San Giovanni in Fiore 2008; È nuovo il giorno. Da Nazaret a Gerusalemme con gli occhi di Maria, Pubblisfera, San Giovanni in Fiore 2009; Morte, dovè la tua vittoria. Poetica del dramma del morire e della speranza del vivere, Rosolini 2010; Dieci Parole per pensare, vivere e amare. Decaloghi per una ecologia umana, sapienziale, Rosolini 2011; Feritoie della Speranza. Sporadi poetiche (7) e Decaloghi proverbiali (2) in tempi di crisi, Rosolini 2012. Residenza: Vescovado - Via G. Blandini, 6 - 96017 Noto (Sr) Tel 0931 1818752 / Fax 0931 573797 Incarichi attuali: - Membro della Commissione Episcopale Italiana per la cultura e le comunicazioni sociali. - Delegato Regionale della CeSi per la Commissione Comunicazioni Sociali e Cultura. - Membro ad sexennium per il Consiglio Internazionale per la Catechesi (COINCAT), organismo consultivo della Congregazione per il Clero. vescovo@diocesinoto.it |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 15-SET-20
|
|||
Diocesi di Noto - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|