di Salvatore Barresi
Autore: Salvatore Barresi Titolo: Amore e senso per la vita. Dono di sè a Dio e al prossimo ... Lo schema di questo lavoro di Barresi è semplice e ci permette di entrare nella meditazione per scoprire e illuminare, purificare e rinnovare i costumi degli uomini attraverso il senso dell ‘amore. Il testo ci aiuta a vivere, in un clima culturale sfavorevole all‘opera di "evangelizzare Cristo" (At 8,36), la responsabilità primaria dell‘annuncio che investe tutta la Chiesa e che presuppone una conoscenza sempre più profonda (cfr. FU 3,8) di Lui. Il leitmotiv del testo è che l‘uomo per essere tale - cioè per far splendere la bellezza dell‘umano in lui —, ha bisogno di Dio. Proprio in questo bisogno c‘è la sua grandezza, perciò A. Rosmini poteva sostenere: «l‘uomo non è grande se non perché è bisognoso». Infatti: «Senza Dio l‘uomo non sa dove andare e non riesce nemmeno a comprendere chi egli sia (...). Dio ci da la forza di lottare e di soffrire per amore del bene comune, perché Egli è il nostro Tutto, la nostra speranza più grande». Al termine della lettura dell‘opera, colpisce la chiamata in causa della testimonianza personale a non eludere il dovere di interrogarci se il nostro modo di pensare e di vivere, le nostre scelte e i nostri atteggiamenti, la nostra vita familiare e le nostre relazioni sociali rivelano una piena coerenza - sempre cercata, anche se non del tutto attuata - con la fede che professiamo.