DIOCESI di NOTO - Rubriche | |||
|
|||
|
|||
Il Papa, nella Messa per i nuovi evangelizzatori, nella Basilica Vaticana, ha indetto un "Anno della Fede" che inizierà l11 ottobre 2012 - 50° anniversario dellapertura del Concilio Vaticano II - e si concluderà il 24 novembre 2013, solennità di Cristo Re dellUniverso. Il precedente Anno della Fede fu indetto da Paolo VI nel 1900° anniversario del martirio dei SS.Pietro e Paolo. Le motivazioni, le finalità e linee direttrici di questo Anno saranno rese note in una Lettera Apostolica di cui il Santo Padre ha annunciato la pubblicazione nei prossimi giorni. Si tratta - ha detto - di dare un nuovo impulso alla missione per far conoscere al mondo la bellezza del Vangelo che dona la vita. Ritengo - ha affermato il Santo Padre allAngelus - che, trascorso mezzo secolo dallapertura del Concilio, legata alla felice memoria del Beato Papa Giovanni XXIII, sia opportuno richiamare la bellezza e la centralità della fede, lesigenza di rafforzarla e approfondirla a livello personale e comunitario, e farlo in prospettiva non tanto celebrativa, ma piuttosto missionaria, nella prospettiva, appunto, della missione ad gentes e della nuova evangelizzazione. Sempre sul tema della nuova evangelizzazione, Benedetto XVI ha citato la frase della lettera di San Paolo ai Tessalonicesi, presente nella liturgia di questa domenica: Il nostro Vangelo non si diffuse fra voi soltanto per mezzo della parola, ma anche con la potenza dello Spirito Santo e con profonda convinzione. Il Santo Padre ha auspicato che questa parola dellApostolo delle genti sia auspicio e programma per i missionari di oggi - sacerdoti, religiosi e laici - impegnati ad annunciare Cristo a chi non lo conosce, oppure lo ha ridotto a semplice personaggio storico. La Vergine Maria aiuti ogni cristiano ad essere valido testimone del Vangelo. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-NOV-12
|
|||
Diocesi di Noto - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|