L‘umanesimo cristiano sfida le relazioni dis-umane dell‘indifferenza
Il viola è il colore di questo tempo. Sarebbe interessante scoprire perché si usa nei tempi forti, lavvento e laQuaresima. Da ragazzo mi colpiva questo fatto: appariva il viola delle vesti sacre, e io capivo dessere chiamato a un tempo di rigore, di sobrietà, di maggiore silenzio, persino di ascesi, con il digiuno. Crescendo, ho verificato nella mia personale esistenza come sia difficile convertire la mente e il cuore alla realtà vera della vita: non cè infatti il paese dei balocchi, da nessuna parte della terra, nemmeno da noi. Eppure questo paese dei balocchi premeva con insistenza nella mia mente ed eccitava il mio desiderio. Tra laltro era un sogno piuttosto diffuso in tutti, nei ragazzi, nei giovani e persino negli adulti: tutti in cerca del gusto della vita nel piacere della distrazione dalla realtà vera.
Scarica il Messaggio per la Quaresima con testi di meditazione per una Via Crucis