
Parroco: don Daniele Nocca Email: eccehomo.n@diocesint.it Telefono: 0931 835293 Indirizzo: Largo Pantheon - Noto (SR) Sito Internet:
STORIA DELLA PARROCCHIA
La chiesa è collocata nella zona est della città e, insieme all’ex convento dei Cappuccini, occupa gran parte dell’isolato racchiuso da viale Principe di Piemonte e via Napoli. La fabbrica, con facciata orientata ad ovest, si inserisce imponente nel panorama urbano, posizionata a una quota superiore rispetto alla strada. La chiesa, in stile tardoneoclassico, presenta una facciata con un ampio pronao e una pianta rettangolare a navata unica. All’interno sono custodite le salme di alcuni soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale e la pregevole statua raffigurante il “Cristo della Colonna” noto come “l’Ecce Homo” proveniente da Noto Antica. Dal sagrato si apre il panorama sulla Villa Comunale e sul centro storico.
E' Stata eretta a parrocchia il 12 Aprile del 1935 da Mons. Giuseppe Vizzini.
I sacerdoti succedutisi dal 1935
Vicario Economo: Sac. Fortuna Paolo (1935-1938), Parroco: Sac. Immè Vincenzo, Parroco: Sac. Trovato Mario Stimmatino (1955-1958), Parroco: Sac. Guglielmoni Giuseppe (1959-1964), Parroco: Sac. Mutterle Angeloo (1964-1965) , Parroco: Sac. Borgh Giovanni (1965-1966), Parroco: Sac. Ravera Carlo (1966-1967), Parroco: Sac. Bissolati Erte (1967-1968), Parroco: Sac. Caccamo Vincenzo Pietro (1968-1971), Parroco: Sac. Calvo Emanuele (1971-1978), Parroco: Sac. Rametta Sebastiano (1978-1991), Parroco: Sac. Boccadifuoco Sergio (1991-2009), Amministratore Parrocchiale: Sac. Ruta Ottavio (2008-2009), Parroco: Sac. Boccaccio Sebastiano (dal 2009 al 2022)