L'Ufficio

L’Ufficio Fragilità e il Servizio diocesano per la Tutela dei Minori e degli adulti vulnerabili

In seguito alle indicazioni delle Linee Guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili promulgate dalla Conferenza Episcopale Italiana il 24 giugno 2019 (aggiornata nel 2023), in ogni diocesi è stato nominato dall’Ordinario un Referente diocesano per la Tutela Minori che viene aiutato da una equipe di esperti, laici o chierici, approvati dallo stesso Ordinario e con la quale compone il “Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili” (SDTM)

Il SDTM collabora strettamente con l’Ordinario nell’adempimento delle sue responsabilità pastorali in materia di tutela dei minori e degli adulti vulnerabili attraverso:

– la proposta di iniziative per sensibilizzare e formare il clero, gli organismi di partecipazione e gli uffici pastorali diocesani, gli operatori pastorali e gli educatori soprattutto in ambito ecclesiale sotto il profilo della tutela dei minori

– accogliere mediante il Centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili delle segnalazioni di abusi

– accompagnare e sostenere le vittime e i familiari nell’iter dalle segnalazione in ambito canonico e della denuncia in ambito civile

– accompagnare e sostenere le vittime e i familiari e le comunità coinvolte nell’affrontare le conseguenze psicologiche e spirituali degli abusi

Nella Diocesi di Noto giò nel 2017 venne istituito l’Ufficio per le Fragilità affinchè si occupasse dell’ Ascolto e dell’accoglienza per coloro che si trovano in situazioni di sofferenza legate a: abusi sessuali, abusi fisici, maltrattamento, adescamento online, nuove dipendenze comportamentali (cyber dipendenza, ludopatie), problemi nelle relazioni familiari, malattia. Alla luce del Motu proprio di Papa Francesco: “Come una Chiesa amorevole” e che invitava i Vescovi ad essere “diligenti nel proteggere che sono i più deboli tra le persone a loro affidate”.

Dal 2019 l’Ufficio per le Fragilità, pur mantenendo l’originaria intuizione, si presenta come Ufficio Fragilità – Servizio per la Tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.

Il Vescovo Mons. Salvatore Rumeo, fin dal Suo insediamento, ha confermato l’Ufficio Fragilità- Servizio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.

 

Direttore:
Don Fortunato Di Noto

Indirizzo:
Via Gioberti, 2 - 96017 NOTO (SR)

Recapiti:
E-Mail: ufficiofragilita@diocesinoto.it
tel. - fax.

Documenti

Notizie e Progetti

Eventi