Lettera alla diocesi per la comunicazione delle nuove nomine in Diocesi

Carissimi,

siamo ormai arrivati alla conclusione dell’anno pastorale 2024-2025 e le attività volgono al termine. Ci stiamo preparando a vivere il Giubileo dei Giovani e la memoria ci porta indietro nel tempo: 25 anni fa, infatti, Roma fu invasa da due milioni di giovani. Che spettacolo e che «chiasso»! Ora ripartiamo con lo stesso spirito e la stessa passione!

Il 15 maggio scorso, alla presenza del Card. Matteo Zuppi, abbiamo vissuto la conclusione del 180° di erezione canonica della nostra Diocesi e ora un gruppo ristretto di collaboratori sta lavorando per la stesura degli Orientamenti Pastorali Diocesani che, con l’approvazione del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano, saranno presentati all’inizio del nuovo anno pastorale.

È emersa la necessità di ridare ampio respiro all’evangelizzazione nelle comunità parrocchiali; si intende, così, continuare il processo di «conversione pastorale e missionaria» in tutte le realtà ecclesiali da tempo avviato dal cammino sinodale.

In questi mesi, confrontandomi con Mons. Ignazio Petriglieri, Vicario Generale ho avviato una consultazione che ha coinvolto molti presbiteri allo scopo di raccogliere suggerimenti, riservati e personali, circa chi interpellare per diversi incarichi pastorali.

Ringrazio tutti di vero cuore per questo intenso esercizio di sinodalità e discernimento comunitario. Ho fatto tesoro delle indicazioni ricevute e le ho accompagnate con la preghiera e il discernimento personale.

Ringrazio, in modo particolare, tutti i confratelli sacerdoti che con il loro «sì» hanno accolto l’invito del Signore a percorrere, sostenuti dalla fede evangelica, «strade nuove» lasciandosi avvincere dal soffio dello Spirito Santo.

Alla luce di tutto questo, ho provveduto alle seguenti nomine che andranno in vigore dal 1° settembre 2025. Le date per le «consegne» saranno comunicate dalla Segreteria Vescovile:

Sac. Kasereka Oliver Bwahasa Vicario Parrocchiale nella Chiesa Madre di Pozzallo

Sac. Giuseppe Canonico Vicario Parrocchiale della Chiesa San Giovanni Battista in Avola (mantiene l’incarico di Segretario Vescovile)

Sac. Gianni Donzello Parroco della Chiesa Madre in Avola e Vicario foraneo

Sac. Christopher Fava Vicario Parrocchiale nella Basilica Cattedrale a Noto

Sac. Antonio M. Forgione Parroco a Santa Maria Maggiore in Ispica e Vicario foraneo di Ispica (mantiene l’incarico di Cancelliere e Direttore del Tribunale Ecclesiastico Diocesano)

Sac. Mario Gugliotta  Vicario parrocchiale del SS. Salvatore in Modica – Rettore della Chiesa Santa Maria della Scala a Modica (C. da Fiumara)

Sac. Luigi Maltese Vicario Parrocchiale di Santa Venera in Avola (mantiene l’incarico di Co-parroco a Sant’Isidoro Agricola in Noto (Testa dell’Acqua)

Sac. Giuseppe Minardo Parroco della Chiesa San Giuseppe a Modica (C.da Zappulla) e della Chiesa Maria SS. Assunta a Marina di Modica – Rettore della Chiesa di S. Rita in C. da Camardemi

Sac. Gaudens Murasandonyi  Sdb – Vicario parrocchiale di Sant’Antonio a Modica

Sac. Giovanni Roccasalvo Parroco della Chiesa Santa Maria di Betlem a Modica

Sac. Paolo Solimano Parroco della Chiesa Madonna di Pompei a Pachino (mantiene l’incarico di parroco della Chiesa Santi Angeli di Pachino)

Sac. Giuseppe Stella Parroco a SS. Salvatore in Modica (mantiene l’incarico di Parroco di San Pietro in Modica)

Sac. Rosario Sultana Vice Rettore del Seminario – Cappellano festivo del Monastero delle Visitandine di Rosolini (mantiene la direzione dell’Ufficio Amministrativo)

Con grande rammarico e immenso dispiacere, inoltre, comunico che in data 11 aprile 2025 ho ricevuto a Noto in udienza privata il Preposito Generale dei Canossiani, Padre Carlo Bittante, il quale mi comunicava la decisione, presa in comune accordo con il Consiglio Generale dei Canossiani, di ritirare la comunità religiosa dalla guida della Parrocchia di San Corrado in Pachino e San Francesco di Paola in Marzamemi.

Dopo 71 anni di storia di fede e di forte presenza nella comunità cittadina di Pachino, la famiglia canossiana, con grande nostro dispiacere, lascia la Diocesi di Noto. Una decisione sofferta che i Padri Canossiani hanno preso con il mandato del Capitolo Generale del 2024. Preghiamo il Signore perché mandi operai a servizio del Vangelo nella Sua amata Chiesa. Il nostro grazie a Padre Lorenzo, a Padre Pietro e agli altri confratelli che si sono alternati nel corso degli anni, per l’amore con cui hanno servito e amato le due comunità parrocchiali: continueranno ad onorare gli impegni pastorali già presi dedicandosi ad un passaggio di consegne sereno e fraterno.

Pertanto ho nominato:

Sac. Andrea Amore Parroco a San Corrado Confalonieri in Pachino

Sac. Gianluca Manenti Parroco a San Francesco di Paola in Pachino (Marzamemi) (mantiene l’incarico di Parroco del Sacro Cuore-San Francesco in Pachino)

Ringrazio, nuovamente, di vero cuore quanti con sincero spirito ecclesiale e di sacerdotale servizio hanno accettato di mettersi in gioco e hanno dato la loro disponibilità effettiva alle proposte ricevute.

Mi affido con grande fiducia alla collaborazione franca e leale, all’appoggio e alla preghiera di tutti voi e del Popolo santo di Dio che è in Noto.

Vi ricordo tutti nella preghiera!