La Diocesi di Noto è lieta di invitarvi alla Cerimonia di restituzione di opere trafugate e recuperate dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che si terrà Martedì 8 aprile 2025 alle ore 11.00 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile, Via Gioberti, 2 Noto.
L’evento si colloca nell’ambito di alcune operazioni condotte e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa per contrastare il fenomeno dei reati in danno del patrimonio storico-artistico di interesse religioso e all’illecita commercializzazione di beni culturali trafugati.
Un plauso al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo e alla Sezione Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa per i risultati conseguiti nell’attività di recupero e restituzione dei suddetti beni.
L’evento vedrà la presenza, tra gli altri, del Vescovo di Noto S. E. Mons. Salvatore Rumeo, del Prefetto di Siracusa S. E. Dott. Giovanni Signer, del Soprintendente BB.CC.AA. di Siracusa Ing. Antonino Lutri, del Sindaco di Noto Dott. Corrado Figura, e di altre Autorità civili, militari e religiose.
Interverranno il Procuratore Capo della Repubblica di Siracusa Dott.ssa Sabrina Gambino, il Comandante Nucleo Carabinieri TPC di Palermo Ten. Col. Gianluigi Marmora e il Direttore Archivio Storico Diocesano di Noto Dott. Salvatore Maiore.
Modererà il Direttore Ufficio Diocesano BB.CC.EE. don Stefano Modica.
Durante la cerimonia avverrà il conferimento da parte del Vescovo di Noto di Attestati di Benemerenza per il felice esito delle indagini.