Archivi della categoria: News Uffici

I Carabinieri nella Diocesi di Noto

FOTO DI EVENTI STORICI RELIGIOSI E CIVILI CON LA PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI Archivio storico diocesano (Noto), Mostra in collaborazione con Compagnia Carabinieri di Noto in occasione dell'Infiorata di Noto, dal 19/05/2023 al 23/05/2023

In occasione dell’Infiorata di Noto nello stand dell’Arma dei Carabinieri sarà allestita una mostra con foto storiche di eventi religiosi e civili in cui sono stati presenti i Carabinieri della Compagnia di Noto. La ricerca del materiale fotografico presso la Sezione fotografica dell’Archivio Storico Diocesano di Noto è stata condotta dal dott. Salvatore Maiore, Direttore dell’Archivio Storico Diocesano, e dal Capitano Federica Lanzara,  Comandante della … Continua a leggere I Carabinieri nella Diocesi di Noto »

25 Aprile – 7 Maggio 2023 XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza

Quest’anno ricorre la XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia, celebrata dal 25 aprile alla prima domenica di maggio. La conoscenza di un abuso, quando emerge dall’oblio, dal silenzio, dal coraggio delle vittime, presuppone, per chi racconta, la certezza di essere ascoltati e accolti. Provoca indignazione, tristezza, un senso di frustrazione e una incessante richiesta di giustizia. Un … Continua a leggere 25 Aprile – 7 Maggio 2023 XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza »

La prima Ordinazione Presbiterale di Mons. Rumeo

Un nuovo presbitero per la Chiesa di Noto

Sabato 15 aprile 2023, alle ore 10.30, nella Basilica Cattedrale, il vescovo di Noto, monsignor Salvatore Rumeo, ordinerà presbitero il diacono Christopher Fava. Attualmente, il diacono studia Diritto Canonico a Roma, presso la Pontificia Università Lateranense. La comunità diocesana già da ora, accompagna don Christopher con la preghiera, affinché con il suo ministero possa essere annunciatore del Vangelo, con parole e opere di carità e … Continua a leggere Un nuovo presbitero per la Chiesa di Noto »

Corso di formazione per docenti di Religione Cattolica

Giovedì 9 e Venerdì 10 Marzo presso il Polo formativo “Meter” di Pachino si è svolto il corso di aggiornamento e di formazione per docenti di Religione Cattolica della diocesi di Noto. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio diocesano Insegnanti di Religione Cattolica, ha visto coinvolti più di cento docenti di ogni ordine e grado. “Cittadini digitali oggi. Praticare virtù nel digitale” è il titolo del corso organizzato … Continua a leggere Corso di formazione per docenti di Religione Cattolica »

Il vescovo eletto Salvatore ai giornalisti: Una comunicazione costruttiva a servizio della persona

Il vescovo eletto di Noto, monsignor Salvatore Rumeo, in occasione della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori della Comunicazione, scrive un messaggio rivolto a quanti operano questa importante e delicata professione, auspicando che il loro impegno si orienti sempre più decisamente verso un autentico servizio alla verità, mettendo in primo piano la dignità della persona e promuovendo uno stile … Continua a leggere Il vescovo eletto Salvatore ai giornalisti: Una comunicazione costruttiva a servizio della persona »

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

«Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite» (Sal 147,3) Dal dolore alla consolazione.   Carissimi sorelle e carissimi fratelli, anche quest’anno la Chiesa italiana è chiamata a pregare per le vittime e i sopravvissuti agli abusi perpetrati ai minori e alle persone vulnerabili. La preghiera, accompagnata all’azione, se è autentica ‘cambia la vita’ è forza e sostegno del quotidiano vivere, è … Continua a leggere II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili »

18 novembre 2022 II Giornata per le vittime di abusi nella Chiesa: la preghiera nelle parrocchie della Diocesi di Noto

In tutte le Chiese locali si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati … Continua a leggere 18 novembre 2022 II Giornata per le vittime di abusi nella Chiesa: la preghiera nelle parrocchie della Diocesi di Noto »

Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022

Carissimi, i nostri giovani spesso, dopo l’esperienza degli Istituti Superiori, studiano e/o lavorano fuori a loro terra, fuori la loro Sicilia, che, come tutto il meridione d’Italia, non riesce a offrire congrue opportunità di futuro. I nostri ragazzi vivono pienamente quella parola che Dio rivolge ad Abramo, ovvero lekh lekha, Il Signore disse ad Abram: “Vattene (lekh lekha) dalla tua terra, dalla tua famiglia e … Continua a leggere Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022 »

Seconda edizione del Festival di Pop-Theology

Su iniziativa degli Uffici Diocesani per la Pop-Theology, per la Pastorale del Turismo e per le Comunicazioni Sociali, venerdì 5 Agosto 2022, alle ore 21,00, a Noto, sul sagrato della Basilica del SS. Salvatore, si terrà il Secondo Festival di Pop-Theology: “…. e io avrò cura di te” La Pop-Theology, nata dall’intuizione del vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, vuole comunicare al popolo le verità … Continua a leggere Seconda edizione del Festival di Pop-Theology »

Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022

Il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, ha ridisegnato la struttura diocesana dell’Ufficio per la Pastorale dei Giovani, in modo che possa rispondere più adeguatamente alle necessità pastorali della Chiesa locale e adeguarsi al processo di “riforma dirigenziale” voluto da Papa Francesco, “chiamando in servizio” donne e uomini laici. In una recente intervista, il Pontefice ha appunto evidenziato la valorizzazione della donna nella Curia Romana … Continua a leggere Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022 »