Convegno di inizio Anno Pastorale 2025-2026 «Duc in Altum». Il coraggio di andare in profondità

Pronti per un nuovo cammino segnato, per grazia di Dio, dalla consegna alle comunità parrocchiali del Piano

Pastorale Diocesano mentre il Cammino Sinodale delle Chiese in Italia sta per giungere al suo compimento.

«Prendere il largo» (Lc 5,4) è una modalità di chi, salito in barca, scioglie gli ormeggi e si avvia verso il mare aperto. «Prendi il largo» è l’invito ad uscire dalle sicurezze delle nostre vedute parziali e dare respiro ad una “progettualità ecclesiale comunitaria”. La tentazione di stare fermi, in questo tempo in cui siamo chiamati a vivere ed operare, è grande e rappresenta un grande rischio per tutti.
Preparare le reti e gettarle in acqua è il gesto di saper accettare le tante sfide, partecipando alla vita dell’umanità con un atteggiamento di ascolto, comprensione e senso di grande accoglienza e inclusione. Camminiamo insieme e costruiamo legami di fraternità e amicizia cristiana, con comunità e persone spesso scoraggiate, che a volte hanno smarrito l’entusiasmo, che a volte si svuotano, comunità appesantite dalle proprie sconfitte o ritardi.
Siamo consapevoli che la gran parte della nostra missione avviene per le strade del mondo, in mezzo agli altri, in tutti i luoghi in cui si vive, nella vita ordinaria e straordinaria di ogni persona. Ci viene chiesto non solo di esserci, ma di operare a livello educativo – pastorale – culturale per impegnarci a recuperare con forza il senso della dignità umana e della bellezza della nostra vita.
Protagonisti del tempo e della storia, rendiamo «sempre ragione della speranza che è in noi» (1 Pt 3,15) con quel senso di corresponsabilità che è parte fondamentale della storia della nostra Chiesa locale.
Il Convegno sarà preceduto dall’incontro diocesano dei giovani che hanno vissuto il loro Giubileo a Roma!!!!
Il Convegno è aperto a tutti!