18 NOVEMBRE. IV GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI

IL MESSAGGIO DI MONS. SALVATORE RUMEO

Il 18 novembre p.v. la Chiesa italiana invita tutte le Diocesi a unirsi in preghiera e in riflessione per la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime: “Ritessere fiducia”. La Diocesi di Noto aderendo alla Giornata, ha messo a disposizione delle Parrocchie i materiali per l’animazione nelle Comunità cristiane, nei Movimenti e associazioni presenti nella Diocesi.

Il Vescovo di Noto, S. Ecc.za Mons. Salvatore Rumeo ha indirizzato a don Fortunato Di Noto, Direttore dell’Ufficio Fragilità- Servizio tutela minori –  un Messaggio da diffondere a tutta la Diocesi per questa importante Giornata di preghiera e di riflessione.

Un video è stato preparato per l’occasione che ribadisce l’impegno della Diocesi di Noto nella tutela dei minori.

Mons. Salvatore Rumeo ha scritto:

«Al Carissimo don Fortunato Di Noto in occasione della IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.
Credo sia necessario pensare e lavorare per la crescita della cultura dell’incontro, far sì che le nostre comunità si impegnino, con animo speranzoso, a ricucire gli strappi causati da chi opera il male e vive nelle tenebre.
Far rinascere la speranza significa ritessere la vita con trame di solidarietà e di fiducia. Far rinascere la speranza significa tenere un alto senso di responsabilità personale e collettivo.
La Chiesa post-sinodale non può non annunciare, attraverso i nuovi linguaggi, la bellezza della vita che nasce da ferite curate con premura e grande senso materno. «Ritessere fiducia» sarà l’occasione per donare a tutti gli abiti graziosi e preziosi della dignità e del rispetto della vita. Saremo, allora, segno di rinascita per la rifioritura di nuovi germogli che faranno nuovo il nostro mondo.»

Don Fortunato Di Noto e i membri dell’èquipe diocesana sottolineano che: «La Giornata è un momento intenso –  che non si conclude il 18 novembre – e ha lo scopo di ribadire l’impegno delle nostre Comunità ecclesiali contro ogni forma di abuso e per contribuire a ‘ritessere fiducia’ qualora la tela delle relazioni si è strappata a causa del male.
I contenuti per l’animazione, che si prestano ad essere utilizzati anche lungo l’anno per momenti di riflessione comunitaria, sono stati preparati da vittime e da familiari di vittime, «persone che stanno cercando con fatica di ritessere la fiducia spezzata in loro da abusi subiti in prima persona o dai loro figli da parte di sacerdoti e operatori pastorali laici».
I sussidi possono essere scaricati dalla pagina dell’Ufficio Fragilità – Servizio tutela minori e adulti vulnerabili: https://www.diocesinoto.it/ritessere-fiducia-iv-giornata-nazionale-di-preghiera-per-le-vittime/
I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari delle vittime.

Il STMD si avvale della importante collaborazione di Meter ETS, a tutela dell’infanzia contro ogni forma di abuso sui minori. www.associazionemeter.org

 

https://youtu.be/qF53sslOXhA