Archivi della categoria: Omelia
«UOMO DI DIO NELLA COMUNITA’ DEGLI UOMINI»
«IL DONO DI UN VINO NUOVO»
Omelia in occasione del Pellegrinaggio Giubilare al Santuario Diocesano della Madonna della Scala - Santuario Madonna della Scala
30-05-2025
Download PDF
«COME IL BUON SAMARITANO»
Omelia in occasione delle esequie di Don Vincenzo Rametta. Piazza Oratorio Carlo Acutis - Avola
05-05-2025
Download PDF
Carissimi fratelli e sorelle, carissimi sacerdoti e diaconi, mons. Ignazio Petriglieri, Vicario Generale, don Rosario Sultana, vicario foraneo, don Marco Rabito, parroco del Sacro Cuore, religiosi e religiose, cari seminaristi, gent.mi Signori Giuseppe Gambuzza e Rossana Cannata, Sindaci di Pachino e Avola, autorità civili e militari, ci ritroviamo in questa piazza per dare l’ultimo saluto, il nostro arrivederci, a Don Vincenzo Rametta che il Signore ha chiamato a Se, nella gloria e nella luce della Liturgia celeste.
«…LA SUA BONTA’ PER TUTTA LA VITA»
Omelia in occasione del Giubileo degli ammalati, degli operatori sanitari, dei ministri straordinari della Comunione e delle persone con disabilità. - Basilica Cattedrale
04-05-2025
Download PDF
Carissimi fratelli e sorelle, amati confratelli sacerdoti, carissimi ammalati che con le vostre sofferenze vi unite al dolore di Cristo, carissimi medici, operatori sanitari e volontari, carissimi ministri straordinari della Comunione, carissimi fratelli e sorelle dell’Unitalsi che oggi festeggiate, come sottosezione di Noto, il vostro 75mo anniversario: siete convenuti tutti qui in Cattedrale per celebrare il Giubileo della Speranza, evento di grazia che stiamo vivendo con la consapevolezza, come recita il Salmo 29, che «la sua collera dura un istante, la sua bontà per tutta la vita. Alla sera ospite è il pianto e al mattino la gioia»…
«CRISTO CROCIFISSO PANE SPEZZATO PER LA VITA DEL MONDO»
Omelia in occasione della Festa del SS. Crocifisso - Chiesa del Crocifisso - Rosolini
02-05-2025
Download PDF
Cari fratelli e sorelle, attorno alla croce di Cristo si ricostruisce un popolo nuovo. Il popolo dei salvati. E così il Crocifisso diventa un motivo per fare festa! Sembra un paradosso! La morte è festa! È una festa perché la morte di Cristo non è solo il doloroso momento di commiato dalla vita, ma è l’ora dell’elevazione, dell’esaltazione e della manifestazione suprema dell’amore di Dio per gli uomini.
Egli aveva detto: «Quando sarò elevato da terra attirerò tutti a me» (Gv 12, 32). Il Crocifisso diventa così il polo di attrazione di tutti, credenti e non credenti, per ridare il vero fondamento alla fede e indicare il modello esemplare a cui ispirarsi nelle scelte personali e nelle relazioni interpersonali. Il Cristo crocifisso è il Pane spezzato per la vita del mondo.
«GUGLIELMO E LA FOLLIA PER CRISTO»
Omelia in occasione della Festa di San Guglielmo - Chiesa Madre – Scicli
02-05-2025
Download PDF
Follia o innamoramento. Qualcuno potrebbe dire: il tratto è breve. E se la santità è pura follia allora affermiamo che se non lo si ama, il Cristo non lo si può seguire e noi non siamo folli. I santi sono i folli di Dio. La nostra storia è legata in maniera indissolubile a fatti, persone e avvenimenti che raccontano la bellezza della faticosa arte dello stare con viva passione dentro la città degli uomini. Ci sono sogni, opere e testimonianze che rimangono per sempre scolpite sul calendario della vita a ricordo del nostro pellegrinaggio terreno. Siamo tutti impegnati nella ricerca affannosa della santità e di affiancare i passi di chi semina, credendoci fortemente, in ogni parte del mondo, armonia e concordia!
«NELLA CROCE LA LEGGE DEL CIELO»
Omelia in occasione della Santa Messa celebrata nel Santuario di Bilìci - Santuario di Bilici - Marianopoli
01-05-2025
Download PDF
Carissimi fratelli e sorelle, s’innalza oggi il nostro canto di lode al Signore, la lode della comunità cristiana qui presente mentre «i nostri piedi si fermano» dinanzi a Cristo Signore, crocifisso, unico Salvatore del mondo.
Salire con fatica ma con tanta passione la montagna del Signore, significa, prendere consapevolezza del nostro stato di debolezza e tendere le mani verso Colui che rinnova la vita: per sempre.
«CRISTO RISORTO, SPERANZA NOSTRA»
Domenica di Resurrezione Basilica – Cattedrale San Nicolò
20-04-2025
Download PDF
Carissimi fratelli e sorelle vi giunge il mio saluto nel giorno di Pasqua, vi porto il saluto dei nostri fratelli ospiti della Casa di Reclusione di Noto che ho incontrato quest’oggi di buon’ora per la celebrazione della Santa Messa: chiedono preghiere per loro e per le loro famiglie.
Saluto il Vicario Generale, Mons. Ignazio Petriglieri, Don Maurizio Novello, parroco della Cattedrale e don Stefano Modica, Rettore del Seminario. Oggi preghiamo per i nostri seminaristi e per chi ha aperto il proprio cuore al Signore. Sosteniamo anche economicamente il Seminario. Facciamo sentire la nostra vicinanza…
«NOI CREDIAMO»
Veglia Pasquale nella Notte Santa - Basilica Cattedrale San Nicolò – Noto – 19 aprile 2025
19-04-2025
Download PDF
«INCROCIO DI SGUARDI»
Azione liturgica della Passione del Signore Basilica Cattedrale San Nicolò
18-04-2025
Download PDF
Cari fratelli e sorelle, quest’oggi le mie povere parole vorrebbero soltanto essere di aiuto e non confondere il silenzio e la preghiera. Tanto grande è ciò che abbiamo davanti, tanto superiore alle nostre idee e ai nostri sentimenti, tanto dolorosa è la Passione e la morte dell’innocente, del Figlio di Dio fatto uomo…