Author:

18 NOVEMBRE. IV GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI

Il 18 novembre p.v. la Chiesa italiana invita tutte le Diocesi a unirsi in preghiera e in riflessione per la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime: “Ritessere fiducia”. La Diocesi di Noto aderendo alla Giornata, ha messo a disposizione delle Parrocchie i materiali per l’animazione nelle Comunità cristiane, nei Movimenti e associazioni presenti nella Diocesi. Il Vescovo di Noto, S. Ecc.za Mons. Salvatore … Continua a leggere 18 NOVEMBRE. IV GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME DI ABUSI »

Rosolini. Presentata la nuova Lettera Pastorale del Vescovo Rumeo

“Il Vangelo è tutto, ritorni al centro della vita della Chiesa”

Mercoledì 13 novembre 2024, a Rosolini, presso la Chiesa Madre di San Giuseppe, ha avuto luogo la presentazione e la consegna della nuova Lettera Pastorale del Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, dal titolo: “Genesi d’amore. Ritorniamo al Vangelo di Gerusalemme”. L’evento è stato introdotto da don Salvatore Bella, Delegato Diocesano per la Pastorale, con gli interventi di don Antonino Romano, Salesiano e docente di … Continua a leggere Rosolini. Presentata la nuova Lettera Pastorale del Vescovo Rumeo »

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO, MONS. SALVATORE RUMEO

Mercoledì 13 novembre 2024, alle ore 19:00, presso la Chiesa Madre San Giuseppe in Rosolini, sarà presentata la nuova Lettera Pastorale del Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, dal titolo: “Genesi d’amore. Ritorniamo al Vangelo di Gerusalemme”. L’evento sarà introdotto da don Salvatore Bella, Delegato Diocesano per la Pastorale e proseguirà con l’intervento di don Antonino Romano, sdb, docente di Catechetica presso l’Istituto Teologico San … Continua a leggere PRESENTAZIONE DELLA NUOVA LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO, MONS. SALVATORE RUMEO »

La Città Ingegnosa

Chiesa, Cultura e Società del Mediterraneo. Un mare di Pace. La profezia di Giorgio La Pira

L’iniziativa editoriale nata da un’idea di Mons. Rumeo in occasione dei 180 anni della Diocesi di Noto riparte dalla figura di Giorgio La Pira e dal ruolo che la città può avere come luogo di convivenza civile, impegno politico e sociale. “Alla base dell’iniziativa che ha trovato l’adesione di intellettuali e studiosi impegnati a livello nazionale e locale c’è l’importanza di valorizzare la memoria e … Continua a leggere La Città Ingegnosa »

“Ritessere fiducia”, IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime

Il 18 novembre p.v. la Chiesa italiana invita tutte le Diocesi a unirsi in preghiera e in riflessione per la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime: “Ritessere fiducia”. Sono pronti i materiali per l’animazione a livello diocesano o parrocchiale. I sussidi possono essere scaricati da questo pagina dell’Ufficio Fragilità – Servizio tutela minori e adulti vulnerabili. I sussidi sono stati preparati da vittime … Continua a leggere “Ritessere fiducia”, IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime »

Noto. I seminaristi affidati ad alcuni parroci, per formarsi pastoralmente

Nella mattinata di lunedì 14 ottobre, il Seminario Vescovile di Noto ha accolto per un momento di ascolto, di confronto e di fraternità alcuni sacerdoti, parroci a cui i formatori hanno affidato i seminaristi, per vivere un’esperienza pastorale nelle parrocchie della Diocesi, il sabato e la domenica, dopo una settimana di vita comunitaria tra Noto e Catania, dove studiano Teologia. Presente all’incontro, il Vescovo, Mons. … Continua a leggere Noto. I seminaristi affidati ad alcuni parroci, per formarsi pastoralmente »

Celebrato il Convegno Diocesano, nel 180° della Diocesi di Noto, inizia ora la Peregrinatio Mariae

Si è celebrato nei giorni scorsi nella Diocesi di Noto, da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre 2024, l’annuale Convegno Diocesano di inizio Anno Pastorale, dal titolo: “Costruiamo insieme Pietre Vive”.Il Convegno, svoltosi i primi due giorni a Ispica e il terzo a Noto, presso la Basilica Cattedrale, si inserisce nel quadro delle manifestazioni per il 180° anniversario di fondazione della Diocesi di Noto e … Continua a leggere Celebrato il Convegno Diocesano, nel 180° della Diocesi di Noto, inizia ora la Peregrinatio Mariae »

Noto. Museo Diocesano. Mostra di disegni: “L’Intimità del Sacro – Paesaggio Barocco del Val di Noto”.

Dal 21 settembre all’8 dicembre 2024, presso il Museo Diocesano sito in Piazza Landolina a Noto, si terrà una Mostra di disegni dell’architetto Orazio Caruso, dal titolo: “L’Intimità del Sacro – Paesaggio Barocco del Val di Noto”. L’inaugurazione è prevista per sabato 21 settembre, alle ore 10:30. La Mostra consisterà nell’esposizione di spaccati prospettici, prospetti di edifici notevoli di Noto, Modica e vedute panoramiche di … Continua a leggere Noto. Museo Diocesano. Mostra di disegni: “L’Intimità del Sacro – Paesaggio Barocco del Val di Noto”. »

A Noto iniziano i lavori della Cesi

Martedì 17 settembre 2024, la Diocesi di Noto, nell’ambito dei festeggiamenti per il 180° anniversario della sua fondazione, vivrà un momento significativo dal punto di vista sia religioso che civile: la consacrazione della Sicilia alla Vergine Maria, presso l’isola di Capo Passero, sita presso il Comune di Portopalo (SR), dove il 14 settembre 1959, per volere del Vescovo di Noto di quel tempo, Mons. Angelo … Continua a leggere A Noto iniziano i lavori della Cesi »

Inizia il nuova anno pastorale 2024-25 con due importanti eventi

Un nuovo Anno Pastorale bussa alle porte e la Chiesa di Noto lo vivrà con particolare intensità, nell’ambito delle celebrazioni per il 180° anniversario di fondazione della Diocesi, del Cammino Sinodale della Chiesa italiana e verso il Grande Giubileo della Speranza del 2025. Due importanti eventi apriranno l’inizio delle attività pastorali in Diocesi: il CONVEGNO di inizio Anno Pastorale 2024-2025, alla luce della nuova Lettera … Continua a leggere Inizia il nuova anno pastorale 2024-25 con due importanti eventi »