Archivi della categoria: notizie

L’Anno liturgico, scuola di discepolato

Si terrà sabato 15 novembre prossimo a Rosolini alle ore 16.30 presso l’oratorio san Domenico Savio il convegno diocesano sull’Anno Liturgico come scuola di discepolato. L’iniziativa promossa dall’ufficio liturgico e dall’ufficio catechistico in collaborazione con…

DOPO GLI ORIENTAMENTI ARRIVA IL SUSSIDIO

Dopo la consegna degli Orientamenti pastorali ad ogni singola comunità parrocchiale è ora in distribuzione un secondo opuscolo contenente un doppio sussidio per la “lectio divina”: uno è steso da don Mario Martorina sulla lettera ai Galati, l’altro, invece, da don Angelo Cannata sulla lettera ai Filippesi.

La Vita Diocesana volta pagina

Dal numero del 7 settembre 2008, La Vita Diocesana sarà pubblicata la prima e terza domenica di ogni mese e la prima pagina sarà disponibile on line gratuitamente ogni sabato precedente. Stampato su carta riciclata come segno di attenzione alle problematiche dell’ambiente, il periodico diocesano si presenta più giovane nella titolatura, nelle immagini, nella composizione degli articoli che avviene attraverso l’utilizzo dei più moderni strumenti e programmi di grafica e impaginazione.

Orientamenti Pastorali 2008-09

La Chiesa netina è pronta a dare nuovo slancio al suo cammino pastorale. “Discepoli di Gesù sulle orme di Paolo” è il titolo dei nuovi orientamenti pastorali che saranno presentati il 26 settembre dal Vescovo Mariano Crociata.

Gmg 2008, Sydney chiama Noto

Tra i testimoni della Gmg2008 anche santa Maria Goretti. Su RadioGmG il Vescovo Crociata riflette sul perdono di Maria e la conversione del giovane che la uccise avvenuta nella cella n.45 del carcere di Noto. Segue speciale reportage.

La diocesi netina festeggia tre nuovi diaconi

La comunità diocesana festeggia l’ordinazione di tre nuovi diaconi, avvenuta sabato 5 luglio nella chiesa Cattedrale di Noto. Si tratta di Gianluca Manenti di Noto, Cristian Barone di Pozzallo e Alessandro Spatola di Rosolini. “Se liberiamo il nostro sguardo dal condizionamento dell’abitudine, possiamo semplicemente osservare tre giovani che, forti di una profonda investitura spirituale, decidono di consegnare la loro vita in una attitudine di dedizione e di servizio per il Signore e per i fratelli”, ha detto il Vescovo Crociata nell’omelia.

Mons. Crociata: serve rispetto, incontro e condivisione verso i piccoli e i poveri

Il 6 luglio a Pozzallo, porto del Mediterraneo e patria di Giorgio La Pira, il vescovo di Noto Mariano Crociata ha presieduto la celebrazione eucaristica a conclusione della settimana di studi promossa dall’Ordine Domenicano sul tema “Europa e Mediterraneo”. Partendo dal Vangelo della domenica, monsignor Crociata, ha fornito molti spunti di riflessione sul perchè i piccoli e i poveri sono i prediletti di Dio e sul come attraverso di essi egli vuole compiere il suo disegno di pace e di salvezza.