Archivi della categoria: Omelia

«NEL CENACOLO l’OLIO SANTO DELLA DELLA VITA»
Omelia della Santa Messa del Crisma - Basilica Cattedrale San Nicolò
17-04-2025
Download PDF

«Ho trovato Davide, mio servo, con il mio santo olio l’ho consacrato;
la mia mano è il suo sostegno, il mio braccio è la sua forza». È l’ora, carissimi fratelli e sorelle, dell’olio che consacra la nostra vita, olio che infiamma il cuore dei figli amati, olio che ci fa casa di Dio il quale ci fortifica con la sua mano e il suo braccio potente, olio che ci trasforma in letizia per la vita dei fratelli, olio che profuma di santità.

«UN TRAMONTO CARICO DI SPERANZA»
Omelia della Santa Messa «Nella Cena del Signore» - Basilica Cattedrale San Nicolò
17-04-2025
Download PDF

Giorno santo in cui celebriamo il passaggio tra la Prima e la Nuova Alleanza, tra la figura dell’Antico e la realtà del Nuovo Testamento. La storia di Israele in Egitto illumina l’evento supremo della morte di Cristo, che egli anticipa proprio nell’ultima sua cena con i discepoli.
Israele, che nella schiavitù in Egitto ha perso la propria identità e il legame con il Signore, è immagine della condizione dell’umanità che mette continuamente in pericolo la propria identità e relazione con Dio…

«LA MITEZZA DI UNA PULEDRA»
Omelia della Domenica delle Palme Basilica- Cattedrale San Nicolò - Noto 13 aprile 2025
13-04-2025
Download PDF

Cari fratelli e sorelle, carissimi ragazzi celebriamo oggi la Domenica delle Palme, giorno che apre i cuori alla preghiera, al silenzio e al sacrificio: sarà il tempo della Passione e Morte del Signore che si conclude con la Pasqua di Risurrezione. La celebrazione si è aperta nella gioia di una festa, nella memoria di un incontro del Signore con la città di Gerusalemme.
Egli, giunto al termine del lungo viaggio iniziato in Galilea, entra in Gerusalemme accompagnato dai discepoli e da una folla festante. Gesù, solo lui, sa che è giunta la sua ora, quella di passare da questo mondo al Padre. L’ora di Cana si fa presente nella vita di Gesù. «Donna non è ancora giunta la mia ora» (Gv 2,4). Questa adesso è l’ora di Cristo.

«LE PALME DELLA MISERICORDIA»
Omelia della Domenica delle Palme Basilica- Santa Maria di Betlem
13-04-2025
Download PDF

«Benedetto colui che viene nel nome del Signore: è il re d’Israele». (Antiphona ad Introitum Dominicae in Palmis).
Sul monte degli Ulivi risuonano voci simili a quelle che, una volta, furono ascoltate nei campi vicini a Betlemme: «Pace in terra e gloria nel più alto dei cieli!» (Lc 19, 38).
Le stesse voci echeggiano nella liturgia odierna. È la Domenica delle Palme. Seguiamo nello spirito la folla che salutava Gesù, mentre Egli entrava a Gerusalemme. Essa avvertiva in Lui il Messia: Colui che doveva venire dalla stirpe regale di Davide per salvare Israele.

«LA FORZA DELLE MANI»
Omelia in occasione del II Anniversario dell’Ordinazione episcopale Basilica Cattedrale
18-03-2025
Download PDF

Ho stretto le mani del Successore di Pietro, Papa Francesco, che ricordiamo nella nostra giornaliera preghiera, e ricevendo la Sua Santa Benedizione ho avvertito, indegnamente, nel mio cuore il fremito e il passaggio dello Spirito di Dio, fiamma viva d’amore. Con l’animo trepidante, stando dinanzi al Successore dell’umile Pescatore di Galilea, colui che conferma tutti nella fede, ho ascoltato la voce del Consolatore che mi invia ancora, come Successore degli Apostoli, a prendere il largo e annunciare il Vangelo della Misericordia. Senza sosta alcuna e senza timore. Con coraggio e parresia evangelica…

«IO SONO IL CAPITANO DELLA MIA ANIMA»
Omelia in occasione delle Sacre Ceneri - Basilica Cattedrale - Noto
05-03-2025
Download PDF

Carissimi fratelli e sorelle,
carissimi confratelli sacerdoti, carissimo Mons. Ignazio Petriglieri, Vicario Generale, amati seminaristi, religiosi e religiose, ragazzi e ragazzi, carissimi portatoti di San Corrado, carissimi fratelli e sorelle ammalate che nel corpo e nello spirito portate con dignità e onore le sofferenze di Cristo, puntualmente come ogni anno ritorna la Quaresima.
Tempo di preghiera, silenzio, sacrificio e riflessione per noi credenti, per chi si riconosce veramente e sostanzialmente nelle trame più interne della Parola che dà la vera vita: il Vangelo di Gesù. Quaresima è luogo di grazia per chi vuole mettersi in discussione e rinnovare la propria fede…