Archivi della categoria: notizie

Celebrato il Convegno Diocesano, nel 180° della Diocesi di Noto, inizia ora la Peregrinatio Mariae

Si è celebrato nei giorni scorsi nella Diocesi di Noto, da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre 2024, l’annuale Convegno Diocesano di inizio Anno Pastorale, dal titolo: “Costruiamo insieme Pietre Vive”.Il Convegno, svoltosi i primi due giorni a Ispica e il terzo a Noto, presso la Basilica Cattedrale, si inserisce nel quadro delle manifestazioni per il 180° anniversario di fondazione della Diocesi di Noto e … Continua a leggere Celebrato il Convegno Diocesano, nel 180° della Diocesi di Noto, inizia ora la Peregrinatio Mariae »

A Noto iniziano i lavori della Cesi

Martedì 17 settembre 2024, la Diocesi di Noto, nell’ambito dei festeggiamenti per il 180° anniversario della sua fondazione, vivrà un momento significativo dal punto di vista sia religioso che civile: la consacrazione della Sicilia alla Vergine Maria, presso l’isola di Capo Passero, sita presso il Comune di Portopalo (SR), dove il 14 settembre 1959, per volere del Vescovo di Noto di quel tempo, Mons. Angelo … Continua a leggere A Noto iniziano i lavori della Cesi »

Inizia il nuova anno pastorale 2024-25 con due importanti eventi

Un nuovo Anno Pastorale bussa alle porte e la Chiesa di Noto lo vivrà con particolare intensità, nell’ambito delle celebrazioni per il 180° anniversario di fondazione della Diocesi, del Cammino Sinodale della Chiesa italiana e verso il Grande Giubileo della Speranza del 2025. Due importanti eventi apriranno l’inizio delle attività pastorali in Diocesi: il CONVEGNO di inizio Anno Pastorale 2024-2025, alla luce della nuova Lettera … Continua a leggere Inizia il nuova anno pastorale 2024-25 con due importanti eventi »

Noto. 180° della Diocesi. Nasce “La Città Ingegnosa”, rivista di attualità ecclesiale e culturale

Un Mediterraneo di pace e di speranza per dire no alle guerre e ai conflitti nella consapevolezza che “le persone vengono prima delle cose da fare e dei ruoli – scrive Monsignor Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, nell’editoriale del primo numero della Rivista La Città Ingegnosa, quadrimestrale di Chiesa, cultura, società del Mediterraneo -. Ognuno ha bisogno di imparare a vivere relazioni più attente all’altro, … Continua a leggere Noto. 180° della Diocesi. Nasce “La Città Ingegnosa”, rivista di attualità ecclesiale e culturale »

Noto in festa per san Corrado. L’accorato appello del Vescovo alla Città

Ieri, 25 agosto, la città di Noto ha festeggiato il patrono san Corrado Confalonieri. In mattinata, in Cattedrale, il solenne pontificale presieduto dal Vescovo mons. Salvatore Rumeo, alla presenza del clero netino, delle autorità civili e militari e di un gran numero di fedeli e devoti. Il Vescovo ha tenuto un’omelia dalle parole forti e intense, un messaggio per risvegliare il cuore di ogni fedele. … Continua a leggere Noto in festa per san Corrado. L’accorato appello del Vescovo alla Città »

UN NUOVO DIACONO PER LA DIOCESI DI NOTO: DON ANDREA BONOMO, ORIGINARIO DI ISPICA

Ieri sera, 2 luglio, sul sagrato della parrocchia Madonna delle Grazie in Ispica, il Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, ha ordinato diacono il seminarista ispicese Andrea Bonomo, originario dell’omonima parrocchia. Alla presenza di una nutrita assemblea di fedeli, di sacerdoti e diaconi, don Andrea ha pronunciato il suo “Sì”, quale impegno di dedizione e di fedeltà nell’annuncio del Vangelo e nel servizio ai poveri, … Continua a leggere UN NUOVO DIACONO PER LA DIOCESI DI NOTO: DON ANDREA BONOMO, ORIGINARIO DI ISPICA »

NOMINE PASTORALI 2024

In data 29 Giugno 2024, solennità dei Santi Pietro e Paolo, il Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, rende pubbliche alcune nomine pastorali, dopo un periodo di discernimento, di preghiera e di ascolto, per provvedere alle necessità pastorali delle comunità cristiane e altre realtà ecclesiali in diocesi. Alescio sac. Paolo – Parroco della Chiesa S. Caterina – Donnalucata (Scicli) Asta sac. Gaetano – Co-parroco di … Continua a leggere NOMINE PASTORALI 2024 »

Noto. Pellegrinaggio Diocesano al Santuario della Scala

Venerdì 31 maggio 2024, a conclusione del mese dedicato alla devozione mariana, la comunità diocesana vivrà l’annuale Pellegrinaggio al Santuario di Maria SS. Scala del Paradiso, Patrona della Diocesi. L’appuntamento di maggio, insieme ai festeggiamenti del 3 agosto, sono i due momenti salienti dedicati alla Madonna della Scala, la cui immagine dipinta su pietra, attira da secoli lo sguardo e la devozione dei fedeli della … Continua a leggere Noto. Pellegrinaggio Diocesano al Santuario della Scala »

Noto. 180° della Diocesi. Papa Francesco rivolge un messaggio augurale alla Chiesa netina

Mercoledì 15 maggio 2024, prenderanno il via le celebrazioni per il 180° anniversario di fondazione della Diocesi di Noto, eretta come Sede Vescovile da Papa Gregorio XVI con la bolla Gravissimum sane munus il 15 maggio 1844. Una gradita sorpresa arricchisce e rende ancora più solenne questo evento così importante per la Chiesa netina: un messaggio augurale del Santo Padre, Papa Francesco, indirizzato al Vescovo … Continua a leggere Noto. 180° della Diocesi. Papa Francesco rivolge un messaggio augurale alla Chiesa netina »

Chiusa l’inchiesta diocesana su Nino Baglieri, si aprirà ora la fase romana

Con una solenne celebrazione all’interno della splendida Chiesa Madre di San Pietro di Modica, si è conclusa l’inchiesta diocesana sul Servo di Dio, Nino Baglieri. Tanti i fedeli provenienti dalla diocesi di Noto e dalle varie realtà salesiane di Sicilia. Una celebrazione emozionante e solenne presieduta da mons. Salvatore Rumeo, vescovo di Noto, con numerosi sacerdoti diocesani e salesiani. Tra i concelebranti, mons. Angelo Giurdanella, … Continua a leggere Chiusa l’inchiesta diocesana su Nino Baglieri, si aprirà ora la fase romana »