Author:

Pozzallo. 120° anniversario della nascita di Giorgio La Pira

Dal 9 al 12 gennaio 2024, a Pozzallo, sarà commemorato il 120°   anniversario della nascita del Venerabile Giorgio La Pira (9 gennaio 1904 – 9 gennaio 2024), il “sindaco santo” di Firenze, padre costituente, cattolico fervente, figlio della diocesi di Noto (nativo di Pozzallo). Le Celebrazioni Lapiriane, a cura della Diocesi di Noto e del Comune di Pozzallo, prevedono un nutrito calendario di appuntamenti … Continua a leggere Pozzallo. 120° anniversario della nascita di Giorgio La Pira »

Noto. Un anno fa l’elezione di mons. Rumeo a Vescovo di Noto

La Diocesi di Noto si stringe attorno al suo Vescovo, mons. Salvatore Rumeo, in occasione del primo anniversario di elezione, manifestandogli filiale affetto e riconoscenza per la profonda dedizione pastorale che sta caratterizzando il suo ministero episcopale nel territorio diocesano. Un anno fa, il 22 dicembre 2022, nella Basilica Cattedrale di Noto, alle ore 12:00, un gran numero di presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e fedeli … Continua a leggere Noto. Un anno fa l’elezione di mons. Rumeo a Vescovo di Noto »

Noto. Il nuovo Vicario Generale è don Ignazio Petriglieri

Carissimi, nel corso di questi mesi ho avuto la grazia di ascoltare tutti i sacerdoti e molti fedeli laici per individuare le principali urgenze alle quali il Vescovo dovrebbe provvedere in questo tempo di profondi mutamenti sociali, culturali e religiosi. È emersa la necessità di ridare ampio respiro all’evangelizzazione nelle comunità parrocchiali; si intende, così, continuare il processo di «conversione pastorale e missionaria» in tutte … Continua a leggere Noto. Il nuovo Vicario Generale è don Ignazio Petriglieri »

Pozzallo. 120° della nascita di La Pira. Il Vescovo Rumeo: il sogno di una Pace possibile

In occasione del 120° anniversario della nascita del Venerabile Giorgio La Pira (9 gennaio 1904), il “sindaco santo” di Firenze, padre costituente, cattolico fervente, figlio della diocesi di Noto (originario di Pozzallo), il  Vescovo della Chiesa netina, mons. Salvatore Rumeo, consegna alla comunità diocesana e alla società civile un messaggio che offre numerosi stimoli e suggestioni – specialmente in questo tempo drammatico di guerra e … Continua a leggere Pozzallo. 120° della nascita di La Pira. Il Vescovo Rumeo: il sogno di una Pace possibile »

Noto. I giovani della Diocesi con il Vescovo Salvatore per iniziare insieme l’Avvento

Alle porte dell’avvento i giovani della diocesi di Noto si sono ritrovati insieme al proprio Vescovo Salvatore per una veglia di preghiera e di condivisione fraterna. Quello che si è celebrato venerdì 1 dicembre è stato un cammino all’insegna della speranza, un cammino partito da Piazza Pantheon verso la Basilica Cattedrale fra canti e momenti di riflessione. “Siate lieti nella speranza” questo il tema scelto … Continua a leggere Noto. I giovani della Diocesi con il Vescovo Salvatore per iniziare insieme l’Avvento »

Avvento. “Il Sogno di Dio”: il Vescovo Rumeo scrive alla comunità diocesana

Il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, consegna alla comunità diocesana il messaggio di Avvento 2023, dal titolo: “Il Sogno di Dio”.      Il Presule netino esorta i fedeli della sua diocesi ad accogliere il Signore Gesù che nel mistero del Natale “non ha disdegnato di entrare nella storia dell’uomo attraverso l’estrema via della povertà, attraverso lo spazio semplice della vita di Maria e … Continua a leggere Avvento. “Il Sogno di Dio”: il Vescovo Rumeo scrive alla comunità diocesana »

DOMENICA 19/11 LA VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Il primo appuntamento però è alle 19.00 di venerdì 17 novembre a Pozzallo, nella chiesa di Santa Maria della Fiducia, dove aarà presentato il report regionale della Caritas sulle povertà. Non distogliere lo sguardo dal povero (Tb 4,7)

Carissimi, anche quest’anno ci prepariamo a vivere la Giornata Mondiale dei poveri e lo vogliamo fare a partire dalla lettera pastorale del nostro Vescovo Salvatore che ci chiede una fraternità ospitale. Come da Calendario pastorale, il primo appuntamento per introdurci alla Giornata dei poveri, è fissato alle 19.00 di venerdì 17 novembre a Pozzallo, presso la chiesa di Santa Maria della fiducia. Sarà presentato il Report regionale della Caritas sulle povertà da parte … Continua a leggere DOMENICA 19/11 LA VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

SABATO 18 NOVEMBRE 2023 È LA III GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME E I SOPRAVVISSUTI AGLI ABUSI, PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI

Sabato 18 novembre ricorre la terza giornata di preghiera indetta dalla Cei per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa (clicca qui per informazioni, materiali e  approfondimenti  https://tutelaminori.chiesacattolica.it/iii-giornata-di-preghiera-per-le-vittime-e-i-sopravvissuti-agli-abusi/  ). Il tema scelto per quest’anno 2023 è «La bellezza ferita. “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger 30,17)». C’è una bellezza, che è la vita di ogni persona, che non può … Continua a leggere SABATO 18 NOVEMBRE 2023 È LA III GIORNATA NAZIONALE DI PREGHIERA PER LE VITTIME E I SOPRAVVISSUTI AGLI ABUSI, PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI »

“Giardino di Misericordia”. Il Vescovo Salvatore scrive alla Chiesa di Noto la sua prima Lettera Pastorale

Ieri sera, 3 novembre 2023, nella splendida cornice della Basilica Cattedrale, il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo ha fatto dono alla comunità diocesana, riunita in gran numero, della sua Lettera Pastorale, la prima da quando ha iniziato il suo ministero episcopale nella Chiesa netina, lo scorso 18 marzo. “Giardino di Misericordia”: questo è il titolo così evocativo di questo messaggio che Mons. Rumeo rivolge … Continua a leggere “Giardino di Misericordia”. Il Vescovo Salvatore scrive alla Chiesa di Noto la sua prima Lettera Pastorale »

DON BRUNO CARBONE È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, unitamente al Presbiterio della Diocesi, annuncia, nella fede del Risorto, la dipartita del presbitero DON BRUNO CARBONE Finora Parroco Arciprete della Chiesa Madre SS. Crocifisso in Pachino, Direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e Cerimoniere Vescovile. Associato alla Passione di Cristo, mediante la prova della malattia, affrontata nella forza della speranza cristiana, Don Bruno ha dato alla Chiesa di Noto … Continua a leggere DON BRUNO CARBONE È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE »