Archivi della categoria: PastGiovanile

Amunì 2023. Giovani in festa a Modica con il vescovo Rumeo

Sabato 29 aprile 2023, nel piazzale antistante la Basilica Santuario della Madonna delle Grazie a Modica, si è svolta la VII Giornata Diocesana dei Giovani: dal titolo “Amunì 2023: è difficile ma possibile”. Una piazza colorata di blu, stracolma di giovani provenienti dagli otto vicariati della diocesi, accompagnati da diversi sacerdoti, educatori e genitori. Un appuntamento che mancava da tre anni, l’ultima edizione si è … Continua a leggere Amunì 2023. Giovani in festa a Modica con il vescovo Rumeo »

AMUNÌ 2023: “È DIFFICILE MA POSSIBILE”

Ritorna l’appuntamento che riunisce tutti i giovani della Diocesi per “stare insieme” a Cristo e “stare insieme” tra di noi! Cari ragazzi, riprendiamo il nostro cammino da dove lo avevamo interrotto: dalla celebrazione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II (2020), riproponendo l’incoraggiamento che egli consegnò ai giovani di tutto il mondo durante la veglia di Tor Vergata (Roma) al termine della grande … Continua a leggere AMUNÌ 2023: “È DIFFICILE MA POSSIBILE” »

Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022

Carissimi, i nostri giovani spesso, dopo l’esperienza degli Istituti Superiori, studiano e/o lavorano fuori a loro terra, fuori la loro Sicilia, che, come tutto il meridione d’Italia, non riesce a offrire congrue opportunità di futuro. I nostri ragazzi vivono pienamente quella parola che Dio rivolge ad Abramo, ovvero lekh lekha, Il Signore disse ad Abram: “Vattene (lekh lekha) dalla tua terra, dalla tua famiglia e … Continua a leggere Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022 »

Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022

Il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, ha ridisegnato la struttura diocesana dell’Ufficio per la Pastorale dei Giovani, in modo che possa rispondere più adeguatamente alle necessità pastorali della Chiesa locale e adeguarsi al processo di “riforma dirigenziale” voluto da Papa Francesco, “chiamando in servizio” donne e uomini laici. In una recente intervista, il Pontefice ha appunto evidenziato la valorizzazione della donna nella Curia Romana … Continua a leggere Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022 »

Nel pensare si aprono orizzonti, con l’amore si risolleva il mondo

Il vescovo di Noto scrive ai giovani, all’inizio dell’Anno Scolastico

Il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, ha fatto dono di una lettera alla comunità scolastica, all’inizio di un nuovo anno di studio. Rivolgendosi ai giovani studenti, li incoraggia a coltivare la bellezza delle relazioni, l’importanza dell’incontro, la necessità dell’empatia, “del poter ospitare ognuno il dolore e la gioia degli altri”. Mons. Staglianò li invita poi ad “andare oltre le maschere, poterci incontrare con i … Continua a leggere Il vescovo di Noto scrive ai giovani, all’inizio dell’Anno Scolastico »

“HAVE NO FEAR” Veglia di Avvento dei giovani il 2 Dicembre Basilica Cattedrale

Anche quest’anno in sintonia con il tema dell’anno pastorale 2017/2018 che propone la Diocesi per ”una Chiesa vicina ai giovani” dal tema: “ Cinque pani e due pesci”; così ci si vuole impegnare nel cammino unitario diocesano per far sperimentare ai giovani che la Chiesa è madre e maestra, che li vuole particolarmente bene e vuole dare loro il bene più grande che è il Vangelo. “La paura fa male – afferma don Rosario Sultana, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Noto…