Archivi della categoria: Senza categoria

Giornata Sacerdotale Mariana al Santuario Madonna Scala del Paradiso

Venerdì 19 maggio 2023, si celebrerà presso il Santuario di Maria SS. della Scala in Noto, la Giornata Sacerdotale Mariana, con la presenza del Vescovo, monsignor Salvatore Rumeo e dei sacerdoti della diocesi. Sarà il Presule netino, dopo la preghiera dell’Ora Terza, a dettare la meditazione mariana ai presbiteri, riuniti ai piedi della Vergine, nel mese a Lei dedicato. La Giornata prevede ancora, dopo la … Continua a leggere Giornata Sacerdotale Mariana al Santuario Madonna Scala del Paradiso »

Noto. 18 Marzo 2023. Consacrazione Episcopale di mons. Rumeo e inizio del ministero in diocesi

Mentre suonavano a distesa le campane dell’Angelus, quando l’orologio segnava le 12.07 del 18 marzo 2023, Monsignor Rumeo veniva consacrato XII vescovo della diocesi di Noto. Un momento di grande emozione, salutato da un sentito applauso e da tanta visibile commozione sul volto di tutti, fedeli della diocesi di Noto, ma anche della diocesi di Caltanissetta, in modo particolare della parrocchia del S. Cuore, dove … Continua a leggere Noto. 18 Marzo 2023. Consacrazione Episcopale di mons. Rumeo e inizio del ministero in diocesi »

Il più complesso è il più semplice, parola di Gesù Bambino

Il più complesso “è” il più semplice, e viceversa: il bambinello non infantilizza Dio, ne manifesta (=epifania) l’Onnipotenza nell’amore. È l’amore sconfinato (difficile ma possibile) che i cattolici sono chiamati a testimoniare con opere concrete di carità corporale per la solidarietà e la pace della convivenza sociale e politica. L’operazione di “esculturazione del cristianesimo” avanza in Europa e punta alla distruzione della “grammatica” cristiana, impegnandosi … Continua a leggere Il più complesso è il più semplice, parola di Gesù Bambino »

Biografia

Nato a Caltanissetta nel 1966 è sacerdote della Chiesa nissena dal 1990. Vicario parrocchiale nella Comunità Parrocchiale di Santa Lucia a Caltanissetta (1990-1991). Vicario parrocchiale nella Comunità Parrocchiale della Madrice e del Rosario di San Cataldo (1991-1994). Vicario parrocchiale nella Comunità Parrocchiale di San Giuseppe a Caltanissetta (1994-1996). Vicario parrocchiale nella Comunità Parrocchiale di Santa Flavia (1996-2000). Assistente Diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica … Continua a leggere Biografia »

“Preghiera per la Pace”: Il vescovo Antonio nel XXXVIII di Presbiterato

Nel giorno in cui ricorre il XXXVIII anniversario di Ordinazione Presbiterale, il vescovo monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia e amministratore apostolico della diocesi di Noto, chiede alla comunità diocesana di pregare per lui e per il suo servizio alla Chiesa, consegnando ai fedeli una “Preghiera per la Pace”, in questo drammatico momento storico che stiamo vivendo, segnato dalla cieca violenza della … Continua a leggere “Preghiera per la Pace”: Il vescovo Antonio nel XXXVIII di Presbiterato »

Delegazione diocesana a Butembo-Beni. Diario di viaggio/4

Stamattina abbiamo lasciato la città di Beni per recarci nel villaggio di Bingo, nella parrocchia Bienhereuse Annerite gemellata con la parrocchia Sacro Cuore di Modica. Anche qui abbiamo ricevuto una calorosa accoglienza da parte del parroco, degli operatori pastorali e dei fedeli. Non poteva mancare la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale, presieduta dal vescovo monsignor Melchisedech e concelebrata da dodici sacerdoti. Abbiamo ricordato … Continua a leggere Delegazione diocesana a Butembo-Beni. Diario di viaggio/4 »

Riceviamo e pubblichiamo…

Riceviamo e pubblichiamo l’accorata lettera di una madre di Rosolini, la cui vita è stata lacerata dalla morte del figlio Cristian, avvenuta per un incidente stradale nel 2019. La signora Patrizia, chiede – nonostante le restrizioni a cui la città di Rosolini è attualmente sottoposta, essendo Zona Rossa per via del Covid – di poter avere la possibilità, come tante altre persone che piangono i … Continua a leggere Riceviamo e pubblichiamo… »

A CINQUE ANNI DALL’AMORIS LAETITIA IL VESCOVO SCRIVE ALLE FAMIGLIE DELLA DIOCESI

Nel giorno in cui ricorre il XII anniversario della sua Consacrazione Episcopale, il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, ha fatto dono alle famiglie della diocesi di un messaggio dal titolo: “Dio Agape è dall’eterno Famiglia. Dal principio Dio-Famiglia al principio Famiglia-Spillover dell’umanità”. Questa lettera è stata pensata in occasione del quinto anniversario della promulgazione dell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco e nell’anno di … Continua a leggere A CINQUE ANNI DALL’AMORIS LAETITIA IL VESCOVO SCRIVE ALLE FAMIGLIE DELLA DIOCESI »

Progetto Policoro

L’esperienza del Progetto Policoro nasce il 14 Dicembre 1995, a Policoro, città in provincia di Matera, luogo dove si è svolto il primo incontro programmatico di questa nuova iniziativa ecclesiale fondata sulla collaborazione tra l’ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e la Caritas Italiana,  che da 15 anni, assieme alle associazioni e con l’apporto competente … Continua a leggere Progetto Policoro »