Author:

In archivio la Giornata Diocesana dei Giovani 2024

Con una Messa dinanzi al Mar Mediterraneo si è conclusa la GDG 2024. L’evento che ha coinvolto tutti i giovani della diocesi di Noto si è tenuto sabato e domenica scorsi, 20 e 21 aprile, a Pozzallo. Circa 450 i ragazzi e i giovani provenienti dai nove comuni della Diocesi di Noto che si sono ritrovati in Piazza Marinai d’Italia, per vivere il tradizionale appuntamento … Continua a leggere In archivio la Giornata Diocesana dei Giovani 2024 »

Nino Baglieri. Chiusura della fase diocesana del processo di Beatificazione e Canonizzazione 

Sono passati 12 lunghi anni dall’avvio del processo diocesano di beatificazione e canonizzazione di Nino Baglieri, celebrato il 3 e 4 marzo 2012, alla presenza dell’allora Rettor Maggiore dei Salesiani, don Pascual Chavez. La fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione, un momento importante di inchiesta, di studio, di ricerca e di raccolta delle informazioni, volge al termine, il prossimo 5 maggio a Modica, … Continua a leggere Nino Baglieri. Chiusura della fase diocesana del processo di Beatificazione e Canonizzazione  »

Pozzallo: i giovani della Diocesi insieme al Vescovo, per la GDG 2024

Il servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Noto, anche quest’anno, ha organizzato la Giornata Diocesana dei Giovani, con appuntamento a Pozzallo, la città che ha dato i natali al Venerabile Giorgio La Pira, sabato 20 e domenica 21 aprile 2024. I giovani degli otto Vicariati si ritroveranno insieme, dopo l’esaltante esperienza della GMG di Lisbona, per vivere due giorni all’insegna della fede e dell’amicizia … Continua a leggere Pozzallo: i giovani della Diocesi insieme al Vescovo, per la GDG 2024 »

UNA CHIESA IN CAMMINO

La celebrazione diocesana del Convegno di inizio anno pastorale 2023-24 rimarrà sempre nel cuore e negli occhi di chi ama veramente la Chiesa perché abbiamo contemplato il popolo di Dio in cammino, attento a leggere, partendo dalla propria storia, i «segni dei tempi» e a riflettere sinodalmente sul proprio futuro.Sinodo è Chiesa in cammino verso Dio, sinodo è Chiesa nella sua vera natura e nella … Continua a leggere UNA CHIESA IN CAMMINO »

Il cammino sinodale della diocesi di Noto: il punto del cammino

La nostra chiesa locale di Noto sta vivendo il cammino sinodale come un tempo di grazia.  In sintonia con la solenne apertura celebrata da papa Francesco il 10 ottobre 2021 per la Chiesa universale, la fase diocesana è iniziata il 20 ottobre con la celebrazione eucaristica in cattedrale, con la partecipazione di una rappresentanza di tutte le comunità ecclesiali, dei Consigli Pastorali Parrocchiali e i … Continua a leggere Il cammino sinodale della diocesi di Noto: il punto del cammino »

“Fulget Crucis Misterium. Dall’oscurità alla Luce”. 

È questo il titolo di una Mostra che si terrà a Noto, presso il Museo della Diocesi, sito al Palazzo Landolina, dal 6 aprile al 30 giugno 2024. L’evento vedrà l’esposizione di opere dell’artista Giovanni Viola “in dialogo” con alcune opere di chiese e collezioni private, sparse per il territorio diocesano. L’evento è patrocinato dalla Regione Sicilia e dalla Diocesi di Noto ed è a … Continua a leggere “Fulget Crucis Misterium. Dall’oscurità alla Luce”.  »

“Un anno intenso, vissuto nella Grazia di Dio e nella compagnia dei fratelli”

Intervista al vescovo Rumeo nel suo I anniversario di Consacrazione Episcopale

La ringraziamo Eccellenza per questa intervista, in  occasione del primo anniversario della sua elezione a dodicesimo Vescovo di Noto. È stata tanta l’attesa, da quel 22 Dicembre 2022, quando abbiamo appreso che il Santo Padre la destinava alla guida della Diocesi di Noto. Come sono stati questi primi passi e quali sono le sue attese, le sue aspettative per la Chiesa di Noto, in questo … Continua a leggere “Un anno intenso, vissuto nella Grazia di Dio e nella compagnia dei fratelli” »

5 maggio 2024: si chiude la fase diocesana del processo di beatificazione di Nino Baglieri

A distanza di un anno dall’ingresso in Diocesi di mons. Salvatore Rumeo, la fase diocesana del processo di Beatificazione del servo di Dio Nino Baglieri, volge al termine; uno dei primi desideri del Presule netino, non appena diventato Vescovo di Noto. Antonino Baglieri, detto Nino, nasce a Modica, in provincia di Ragusa e diocesi di Noto, il 1° maggio 1951. Dopo aver frequentato le scuole … Continua a leggere 5 maggio 2024: si chiude la fase diocesana del processo di beatificazione di Nino Baglieri »

18 marzo 2024: Primo anniversario di Consacrazione Episcopale del Vescovo Salvatore

Lunedì 18 marzo 2024, ricorre il primo anniversario di Consacrazione Episcopale di Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo della Diocesi di Noto. È già passato un anno da quel giorno che ha donato alla Chiesa netina il suo dodicesimo pastore: mentre suonavano a distesa le campane dell’Angelus, quando l’orologio segnava da poco il mezzogiorno del 18 marzo 2023, Monsignor Rumeo veniva consacrato Vescovo, per l’imposizione delle mani … Continua a leggere 18 marzo 2024: Primo anniversario di Consacrazione Episcopale del Vescovo Salvatore »

Noto si prepara a onorare il suo Patrono, San Corrado

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Corrado Confalonieri, Patrono della Città e compatrono della Diocesi di Noto. Dopo la celebrazione del Triduo in preparazione alla festa, tenutosi in queste sere nella Basilica Cattedrale e presieduto da don Sergio Boccadifuoco, parroco della parrocchia Sacra Famiglia in Frigintini, domani, domenica 18 febbraio, vigilia della solennità, il Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, presiederà la … Continua a leggere Noto si prepara a onorare il suo Patrono, San Corrado »