Author:

Il Viandante e l’Ombra #1

Il viandante continuò la sua ricerca. Giunse quel giorno in una grande piazza e vide solo un uomo vestito di bianco. Si guardò indietro e a malapena poté accorgersi che la sua ombra lo seguiva a distanza. Acqua a catinelle scendeva dal cielo e mancava il sole, così splendente quasi sempre in quel paese. Restò stupito del fatto che le strade erano deserte e nell’aria si percepiva certa desolazione. Comprese immediatamente che qualcosa stava accadendo. Vide l’uomo vestito di bianco implorare un crocifisso ligneo…

Giovedì Santo. Nella giornata sacerdotale la lettera del vescovo ai presbiteri e ai diaconi

Nel giorno in cui la Chiesa ci fa ricordare l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale, il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, ha scritto una lettera indirizzata ai presbiteri e ai diaconi della diocesi. Un segno di prossimità e di affetto da parte del pastore della Chiesa netina ai suoi confratelli nel presbiterato e nel diaconato, in questo tempo doloroso di pandemia, che obbliga a “mantenere le distanze” ma che certo non può svilire la comunione che unisce il vescovo ai sacerdoti e ai diaconi e a tutto il popolo santo di Dio…

Sibilo d’Infinito

È una canzone del vescovo di Noto, Antonio Staglianò, per incoraggiare lo sguardo della speranza per ciò che verrà dopo questa pandemia. Nel silenzio ogni essere umano scopre la verità di sé, concentrato nel potere di amare che lo fa risorgere da ogni morte…

Emergenza Coronavirus. Caritas: un referente per ogni vicariato della diocesi per una carità concreta

Emergenza Coronavirus, già 5.100 persone sostenute dalla rete dei 48 centri d’aiuto. Un referente per ogni città della diocesi per garantire una presenza costante

Sono tante le iniziative di solidarietà che stanno emergendo in questo tempo di grande crisi. La Caritas è in prima linea con la sua rete di aiuto, con la preoccupazione di un coordinamento perché ci sia attenzione a tutti, anche a chi resta indietro o perché non si fa avanti o perché emotivamente si pensa ad alcuni e si dimenticano situazioni ordinarie che la crisi aggrava (dai disabili con le loro famiglie al carcere, dalla comunità di accoglienza che vivono la fatica di convivenze in cui si accumulano problemi agli anziani soli nelle case proprie o di riposo, dagli immigrati a comunità religiose che nella povertà si aprono ai più poveri)…

#Imaginepeace. Una canzone del vescovo di Noto in tempi di Pandemia

#ImaginePeace è una interpretazione del Vescovo di Noto della famosissima canzone di John Lennon Imagine, che è diventato l’Inno mondiale della pace. Per il grande cantante, la pace sulla terra sarebbe possibile negando l’esistenza del Paradiso e della religione. Inizia proprio così: Imagine there is no heaven (immagina che non ci sia il Paradiso). Bisognerà dargli ragione: un Paradiso…

Il messaggio pasquale del Vescovo alla comunità diocesana

Il nostro vescovo Antonio, in questa domenica della Palme, ha rivolto il suo messaggio pasquale alle famiglie, al popolo di Dio e a tutte le donne e gli uomini del territorio diocesano.
“Si può gioire nella prova?”. È questo il titolo degli auguri di mons. Antonio Staglianò, formulati mentre in tutto il mondo imperversa la pandemia del Coronavirus…

Un sussidio unitario per la Pasqua 2020, con al centro la preghiera delle famiglie «Donna perché piangi?»

Sarà una Pasqua particolare quella di quest’anno, con tanto pianto per i morti e le sofferenze di tantissimi ammalati, con tanta ammirazione per la dedizione massima di medici, infermieri e tanti impegnati ad assicurare protezione e servizi per il bene di tutti, con tanta preoccupazione per il futuro dell’umanità e in più l’impossibilità di partecipare alla liturgia. Senza dimenticare le sofferenze dei più poveri del mondo, la necessità che si smetta con le guerre e la produzione di armi (e si pensi di più a sanità, cultura, poveri). Per questo la diocesi di Noto ha scelto l’icona di Cristo Risorto…

Noto. Da undici anni mons. Staglianò a servizio della Chiesa di Noto

Ricorre oggi l’undicesimo anniversario dell’ingresso in diocesi del nostro vescovo Antonio.
La comunità diocesana – pur in questo tempo di pandemia che ci costringe a “mantenere le distanze” – si stringe idealmente al suo pastore e con lui ringrazia il Signore per questi anni di ministero pastorale nel quale ci ha guidato alla scoperta del vero volto del Dio di Gesù Cristo, amore, perdono e misericordia. Il suo insegnamento in questi anni si è inoltre incentrato sull’umanità bella e buona che Cristo ha assunto per rivelare il “bonum” dell’umano dell’uomo…