Archivi della categoria: notizie

Una preghiera poetica del Vescovo su Maria Scala del Paradiso

Mentre ci prepariamo il 3 agosto a celebrare la Solennità di Maria Scala del Paradiso presso il Santuario diocesano, il nostro Vescovo ha composto una poesia su Maria Scala del Paradiso. Il Vescovo ha dichiarato che “è giusto che la nostra patrona venga venerata in “tutta” la Diocesi” ed è per la devozione popolare che deve servire il componimento di questi versi poetici e mistici di Mons. Staglianò. Nella autentica devozione si coglie anzitutto la coscienza filiale con la quale il credente di Noto si rapporta a Maria, Scala del Paradiso, affinché nel suo volto veda le grazie da chiedere, – dice il Vescovo – senza vergognarsi di farlo. Attraverso questa preghiera poetica – auspica il Vescovo – si possa arrivare all’ammirazione di Maria…

Tre nuovi sacerdoti per la Chiesa di Noto

Il 29 giugno sono stati ordinati tre nuovi presbiteri per la chiesa netina, sono le prime ordinazioni presbiterali di Mons. Staglianò proprio nella significativa Solennità dei Santi Pietro e Paolo. La concelebrazione eucaristica è stata presieduta dal nostro Vescovo alle ore 19,00 nella Chiesa Cattedrale, con lui hanno concelebrato i due vescovi emeriti Mons. Malandrino e Mons. Nicolosi con una numerosa presenza del clero diocesano. Tutti e tre i presbiteri nei giorni succesivi all’ordinazione sacerdotale presiederanno per la prima volta l’eucarestia nelle rispettive parrocchie d’origine.

Celebrata a Modica la Giornata mondiale del rifugiato

Anche la nostra diocesi quest’anno sta celebrando la Giornata mondiale del rifugiato, che si tiene in tutto il mondo il 20 giugno. Lo sta facendo con due momenti significativi. Anzitutto martedì 16 c’è stato un Convegno promosso dalla Caritas diocesana presso il salone di San Luca a Modica per ripartire dalle storie e dai volti. Evitando di tutto generalizzare, purificando il linguaggio. Non esistono extracomunitari o clandestini. Esistono eventualmente immigrati regolari e non regolari, definendosi questa situazione a partire dalle leggi vigenti. Ma prima ancora esistono donne e uomini, esistono bambini (parte dei quali nati in Italia). Esistono anche dati precisi: come ha ricordato…

Il nostro Vescovo ha compiuto 50 anni. Auguri!

Il 14 giugno Mons. Staglianò ha compiuto 50 anni e numerosi sono stati coloro che hanno mostrato in diversi modi la stima e l’affetto per il proprio pastore formulandogli i tanti auguri che gli sono arrivati per via mail, sms, etc. Il Vescovo intende ringraziare tutti con un suo personale pensiero che vi riportiamo: grazie per gli auguri. Il tempo passa e si consuma, ma l’Eterno si avvicina e ci coccola con le sue promesse di gioia e di felicità definitive. Noi passiamo nel tempo per poter essere, alla fine del passaggio, sempre vivi e pienamente gioiosi in Dio , nel suo Paradiso. In Gesù ormai il tempo non ha più scampo: l’Eterno lo ha incontrato e lo riempie per sempre, nel sempre. Inoltre Gesù è risorto, cioè la sua Pasqua…

Il Vescovo ad Ispica intervistato alla Radio

Monsignor Antonio Staglianò nei giorni 2/3/4 giugno è stato in visita pastorale ad Ispica. In uno dei tanti appuntamenti che lo ha visto impegnato nella tre giorni ispicese, è stato ospite di Radio Dimensione Musica. Attraverso i microfoni della radio ha avuto modo di dialogare con la città. Erano presenti in studio, oltre al Vescovo, anche i rappresentanti di vari gruppi laicali che operano nella comunità cittadina. Un momento di confronto molto apprezzato e seguito da migliaia di radioascoltatori. Tantissimi coloro che attraverso il sito internet dell’emittente hanno seguito la trasmissione dal nord Italia e…

Il 7 giugno 2009 Mons. Staglianò in visita a Piacenza

Il consolato Netino S. Corrado ha accolto con gioia la notizia che il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, accogliendo l’invito del vescovo, Mons. Gianni Ambrosio, si recherà nella città di Piacenza, per amministrare il sacramento della Confermazione nella chiesa parrocchiale S.Corrado Confalonieri. Dopo una veloce consultazione con gli amici netini del Nord, è stato diramato l’invito a tutti gli aderenti al Consolato affinché siano presenti a questo evento straordinario. Attraverso “il sito web diocesano” l’invito viene esteso, altresì, a tutti gli abbonati a “La Vita Diocesana” residenti nel Nord Italia. L’appuntamento è per Domenica 7 Giugno presso la parrocchia S. Corrado al Quartiere Duemila. All’interno della news i dettagli del programma…

Si è conclusa la V GDG 2009 a Pozzallo

Il 30 Maggio si è celebrata la V GdG a Pozzallo. I giovani hanno dato testimonianza della loro fede da portare sino agli estremi confini della terra. È stato un evento eccezionale perché primo incontro ufficiale del nostro Vescovo con i giovani ai quali ha detto: “Non valiamo per quello che abbiamo, per le vostre tasche, ma per Lui, per Dio, valiamo per quello che siamo, persone umane”. Proseguendo il vescovo ha affermato con passione e forte calore umano: “è la nostra bellezza che dobbiamo coltivare.

Pellegrinaggio diocesano in Turchia sulle orme di S. Paolo

A conclusione dell’Anno giubilare Paolino e dell’anno pastorale diocesano dal tema: “Discepoli di Gesù sulle orme di Paolo”, dal 4 al 12 agosto 2009 avrà luogo il Pellegrinaggio diocesano in Turchia con la presenza del nostro Vescovo Mons. Staglianò, aperto a tutti. Per l’organizzazione l’Ufficio Diocesano Pellegrinaggi ha scelto insieme al Vescovo il Tour operator Opera Romana Pellegrinaggi. Le prenotazioni vanno fatte entro il 2 giugno. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere a don Mario Martorina chiamando lo 0932-905844.

DUE NUOVI DIACONI NELLA CHIESA NETINA

La nostra Chiesa Diocesana giorno 23 Maggio si allieterà per l’ordinazione diaconale di due suoi figli: Salvatore Bella e Michele Iacono, seminaristi, che saranno ordinati Diaconi in vista del Presbiterato da Mons. Staglianò che per la prima volta conferisce l’Ordine sacro come XI Vescovo di Noto.
Il diacono è ordinato ” non per il sacerdozio ma per il ministero” (Lumen Gentium 29), anche se nel caso dei seminaristi il loro diaconato è transeunte, cioè in vista del presbiterato. Il ministero del diaconato serve nello stesso stile di Cristo, grazie a un carisma speciale dello Spirito Santo. “Diacono” è appunto colui che, nell’ambito della comunità cristiana, si fa “servo” modellandosi su Gesù Cristo che ” non è venuto per essere servito ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.

DAL SANTUARIO DELLA SCALA: ASCENDERE FINO A TOCCARE DIO

Anche quest’anno con il nuovo Vescovo Mons. Staglianò si è celebrato il tradizionale Pellegrinaggio diocesano al Santuario Maria SS. Scala del Paradiso. La processione ha avuto inizio all’altezza della prima curva lungo la Via Sacra con la presenza del Vescovo alle ore 17,30. A seguire celebrazione eucaristica con inizio alle ore 18,30 nella spianata alle spalle del santuario. Durante l’omelia il Vescovo ci ha ricordato che “ se a noi è dato di ascendere a Dio per mezzo di Maria Scala del Paradiso, Lui il Signore discende per divenire simile a noi”. Numerosa e attenta è stata la partecipazione del popolo di Dio al quale il Vescovo si è rivolto esortandolo ad imitare Maria Scala del Paradiso come icona di una vita purificata.