Archivi della categoria: Messaggi

“MARIA SI ALZÒ E ANDÒ IN FRETTA”… ( Lc 1, 39)
Messaggio ai giovani della Diocesi di Noto in partenza per la XXXVIII GMG
Messaggi
16-07-2023

Carissimi giovani…
siamo pronti a partire per vivere in Portogallo questa nuova esperienza ecclesiale in comunione con i giovani provenienti da ogni parte del mondo. Abbiamo accolto l’invito di Papa Francesco e ora ci muoviamo per iniziare il nostro pellegrinaggio della fede.
Mi rivolgo a voi giovani che avete deciso di partire e di mettervi alla sequela di Cristo seguendo l’esempio di Maria che «si alzò e andò in fretta». A Lisbona ascolteremo la Sua Parola, parleremo di Lui e pregheremo insieme perchè il sogno di Cristo diventi il nostro sogno. Scriveva San Giovanni Paolo II: «La Chiesa vi guarda con fiducia e con amore, essa è la vera giovinezza del mondo, guardatela e troverete in lei il volto di Cristo».
Siamo animati da una sola pretesa, quella di tornare a vivere la fede con molta semplicità perché il Vangelo è dei piccoli, dei semplici e degli umili. Abbiamo bisogno di voi, perché siete importanti non solo per le nostre comunità ma per la nostra stessa vita, per la nostra giornata terrena. Insieme dobbiamo tornare a dire il Vangelo a tutti presentando la testimonianza di Maria che ha affrontato le fatiche di un lungo viaggio per amare e servire: questo è il vangelo di Gesù…

«PRONTI…VIA»
Messaggio ai Grestini e agli animatori dei Centri estivi
Messaggi

Carissimi ragazzi…ci siamo!
è arrivato il momento di dare colore alla nostra gioia, dare vita alla nostra bellissima estate. Insieme vogliamo correre, giocare, pregare, cantare e crescere nella fede. Già vedo le vostre t-shirt con mille disegni, loghi e fantasie.
Santi, cavalieri, parabole del Vangelo, uomini e donne di ieri e di oggi che i nostri sacerdoti e animatori vi presenteranno ogni giorno nei momenti formativi: facciamo tesoro di tutto, perché questo tempo lo ricorderemo per sempre. Il tempo della fanciullezza, della prima giovinezza rimane scolpito nella mente e nel cuore…

«BENVENUTI NELLA TERRA DI NOTO»
Messaggio ai Turisti
Messaggi

Carissimi amici turisti, sono Padre Salvatore, il vescovo di questa meravigliosa terra, di questo ultimo lembo d’Italia che è, soprattutto, la porta dell’Europa. Ci siamo lasciati alle spalle, dopo anni di grandi paure, un tempo di grande sofferenza e dolore. Ora è il tempo della ripartenza e della rinascita.
A nome mio e di tutti i miei conterranei vi do un caloroso e ospitale benvenuto! Terra questa, benedetta dal Signore e baciata dal sole, terra che si affaccia su un mare splendido, cristallino ma segnato anche da speranze infrante.
Le innumerevoli meraviglie di questa terra sono state celebrate da artisti, poeti, registi e scrittori. Noto, Modica, Scicli, Avola, Ispica, Pachino, Portopalo, Pozzallo, Rosolini…le cave, le spiagge, il mare, le chiese, i palazzi, i santuari, le piazze, la campagna, la cucina, il senso di accoglienza e di ospitalità del nostro popolo: tutto racconta di una bellezza che ancora rivela il suo antico splendore!…

«LE ORME DEI SANTI»
Messaggio in occasione del Convegno su Don Lorenzo Milani “La Parola fa eguali. Don Milani e la sua scuola”
Messaggi
31-05-2023

Sono quelli di Cristo perché hanno lasciato un’orma indelebile sulla strada degli uomini, per la loro vita e per le loro coscienze. Mi unisco a voi, carissimi amici, che siete convenuti in questo laboratorio culturale per celebrare la vita, la santità e la profezia di Don Lorenzo Milani.
Un saluto agli organizzatori, a don Manlio, al carissimo prof. Sergio Tanzarella per la sua disponibilità e per l’affetto che nutre per la nostra amata Chiesa
netina.
La passione di Don Milani per l’uomo rimane tra le pagine educative più belle del 900. La sua vicenda umana e spirituale racconta la forza dei profeti che sanno gettare lo sguardo oltre, ancorare il cuore al presente e affondare le radici nella profonda memoria…

MESSAGGIO DI PASQUA “La vittoria di Cristo”
Messaggi
09-04-2023

Carissimi fratelli e sorelle,

le maestose e solenni campane, mute da tre giorni, risuonano gioiosamente squarciando il silenzio della notte. La chiesa buia e vuota è stata illuminata dai ceri accesi. Un grido festoso ha recato l’annuncio atteso e ardentemente desiderato da lungo tempo: «Alleluja! Cristo è risorto! Veramente risorto!».

Per noi cristiani la Risurrezione del Signore Gesù è la ragione della nostra vita e il fondamento della nostra fede. Ecco il motivo del nostro far festa nella gioia. La morte, la violenza, la paura e le esperienze che sembrano chiudere l’esistenza di tutti in una tomba senza via d’uscita non hanno il diritto dell’ultima e definitiva parola. Sono state sconfitte dal Dio della Vita.

Messaggio del Vescovo Salvatore alla Diocesi in occasione della Settimana Santa 2023. IL CAMMINO DELLA FEDE… DALLA STRADA ALLA CASA
Messaggi

Carissimi,
vi raggiungo a pochi giorni dalla Sacra Ordinazione Episcopale e dall’inizio del mio ministero in mezzo a voi come padre, maestro, amico e fratello. Ringrazio il Signore, Padre delle misericordie per gli incontri di questi giorni, intensi e fraterni e per la bella testimonianza di vita cristiana che mi avete offerto con la vostra vicinanza e con le vostre premure.
Siamo ormai alle porte della Settimana Santa, giorni di grazia, tempo di vera preghiera,
memoriale della Redenzione, occasione unica in cui possiamo rivolgere l’attenzione al fondamento della nostra fede: il mistero pasquale di Cristo.
E vorrei condurvi, mentre si avvicina la Domenica delle Palme, all’ottavo giorno, «il primo della settimana», l’ora in cui Gesù trionfa vittorioso risorgendo dalle tenebre della morte.
«Per crucem ad lucem» affermavano i nostri Padri e di questa Luce, attraversando il buio del Venerdì Santo, vogliamo essere testimoni per una nuova primavera nello Spirito.
Due giovani discepoli sulla strada. Pronti a partire e a lasciare la Città. Il cuore è stanco e pieno di amarezza. Il volto, triste. Adesso delusi, fuggono da Gerusalemme: tutte le loro speranze erano riposte in Gesù, il Maestro crocifisso come un malfattore, morto e sepolto. Tutti i sogni che avevano fatto, svaniti nel giorno della passione, dell’umiliazione. E ora… fuggono, col capo chino sulla via di Emmaus, lontano da Gerusalemme, la città della delusione, della sconfitta e della morte del Maestro. È tutto finito!…

Messaggio all’associazione Meter
Messaggi
27-03-2023

“Come Chiesa e comunità civile non possiamo voltarci dall’altra parte, chiudere gli occhi, non possiamo rimanere inermi dinanzi a forme di violenza che devastano fortemente la persona. Alziamo la voce e continuiamo a lavorare per dare, innanzitutto, credibilità al nostro operato di cristiani”. È un accorato messaggio quello inviato dal nuovo Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, a Don Fortunato Di Noto, Fondatore e Presidente dell’Associazione Meter Onlus, in occasione della presentazione oggi, 28 marzo, presso il Polo Formativo e Educativo di Pachino, del Report sulla lotta alla pedofilia e pedopornografia online edizione 2022.
Nel messaggio, il novello presule netino sottolinea un pressante invito a: “Fare squadra e rete contro ogni forma di violenza e di ingiusta struttura di peccato che a volte, in maniera invisibile, ritroviamo sulle strade del nostro territorio”. E ancora: “Uniamoci per la tutela dell’infanzia. Non cediamo alla rassegnazione o alla dilagante indifferenza”.
Nell’esprimere il suo “grazie” all’attività dell’Associazione Meter “a servizio del bene della collettività e di ogni singola persona, a chi si prodiga come educatore a tracciare sentieri di vera e dignitosa umanità”, Mons. Rumeo sottolinea: “I dati riportati dalle cronache sono storie di dolore e violenza, silenzi e compromessi che dovrebbero scuotere le nostre coscienze di cristiani e uomini e donne di buona volontà”.
Don Fortunato Di Noto ha dichiarato: “Siamo grati a Mons, Rumeo, il nostro ‘Don Salvatore’. Grazie al suo affetto ci sentiamo confermati e confortati nel nostro duro lavoro, nel quale purtroppo le statistiche indicano una dura lotta contro un mondo di vergogna e abuso che ci vedrà sempre dal lato dei piccoli e deboli”

Maltempo. Vicinanza del vescovo Rumeo ai territori colpiti
Messaggi
11-02-2023

Esprimo la mia particolare vicinanza agli abitanti dei Comuni, delle frazioni e delle zone netine sulle quali in questi giorni si sono abbattuti violenti nubifragi, alluvioni e mareggiate che hanno causato ingenti danni ad aziende, colture e abitazioni.
Auspicando che le Autorità nazionali e regionali possano intervenire prontamente, assicuro la mia personale preghiera e, nell’attesa di potervi incontrare, vi abbraccio fraternamente.

Messaggio 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni
Messaggi
24-01-2023

Il vescovo eletto di Noto, monsignor Salvatore Rumeo, in occasione della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori della Comunicazione, scrive un messaggio rivolto a quanti operano questa importante e delicata professione, auspicando che il loro impegno si orienti sempre più decisamente verso un autentico servizio alla verità, mettendo in primo piano la dignità della persona e promuovendo uno stile comunicativo improntato alla fraternità, alla pace, a quella cultura dell’incontro sulla quale insiste tanto il Papa.