Archivi della categoria: News Uffici

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

«Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite» (Sal 147,3) Dal dolore alla consolazione.   Carissimi sorelle e carissimi fratelli, anche quest’anno la Chiesa italiana è chiamata a pregare per le vittime e i sopravvissuti agli abusi perpetrati ai minori e alle persone vulnerabili. La preghiera, accompagnata all’azione, se è autentica ‘cambia la vita’ è forza e sostegno del quotidiano vivere, è … Continua a leggere II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili »

18 novembre 2022 II Giornata per le vittime di abusi nella Chiesa: la preghiera nelle parrocchie della Diocesi di Noto

In tutte le Chiese locali si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati … Continua a leggere 18 novembre 2022 II Giornata per le vittime di abusi nella Chiesa: la preghiera nelle parrocchie della Diocesi di Noto »

Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022

Carissimi, i nostri giovani spesso, dopo l’esperienza degli Istituti Superiori, studiano e/o lavorano fuori a loro terra, fuori la loro Sicilia, che, come tutto il meridione d’Italia, non riesce a offrire congrue opportunità di futuro. I nostri ragazzi vivono pienamente quella parola che Dio rivolge ad Abramo, ovvero lekh lekha, Il Signore disse ad Abram: “Vattene (lekh lekha) dalla tua terra, dalla tua famiglia e … Continua a leggere Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile: Fuori@casa, Milano 11 e 12 novembre 2022 »

Seconda edizione del Festival di Pop-Theology

Su iniziativa degli Uffici Diocesani per la Pop-Theology, per la Pastorale del Turismo e per le Comunicazioni Sociali, venerdì 5 Agosto 2022, alle ore 21,00, a Noto, sul sagrato della Basilica del SS. Salvatore, si terrà il Secondo Festival di Pop-Theology: “…. e io avrò cura di te” La Pop-Theology, nata dall’intuizione del vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, vuole comunicare al popolo le verità … Continua a leggere Seconda edizione del Festival di Pop-Theology »

Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022

Il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, ha ridisegnato la struttura diocesana dell’Ufficio per la Pastorale dei Giovani, in modo che possa rispondere più adeguatamente alle necessità pastorali della Chiesa locale e adeguarsi al processo di “riforma dirigenziale” voluto da Papa Francesco, “chiamando in servizio” donne e uomini laici. In una recente intervista, il Pontefice ha appunto evidenziato la valorizzazione della donna nella Curia Romana … Continua a leggere Nomine Pastorali /9 del 7 Luglio 2022 »

Le nostre nozze: consapevolezze e bellezze

Orientando lo sguardo al nostro percorso di fede, possiamo dire con certezza che il Signore ci accompagna e, rispettandoci, ci indica la via. Leggendo Amoris Laetitia troviamo particolarmente edificante scorgere tante indicazioni e orientamenti semplici e pratici che abbiamo tentato di applicare nel nostro cammino a due. Siamo una coppia che ha celebrato il sacramento delle nozze 26 anni fa, anche se le nostre vite … Continua a leggere Le nostre nozze: consapevolezze e bellezze »

“Per sempre”

Oggi i matrimoni durano poco, appena due decenni, a volte anche meno. La nostra esperienza e di tanti nostri conoscenti, per non parlare dei nostri genitori e nonni, va controcorrente alla tendenza di oggi: perché? Sicuramente alla base di un matrimonio duraturo ci sono fattori come il rispetto, la complicità, l’adeguamento all’altro e il senso del dovere, soprattutto nei confronti dei figli e, a volte, … Continua a leggere “Per sempre” »

Noto. Il dolore del vescovo per l’attentato a un prete di Butembo-Beni

Messaggio di cordoglio del vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò al vescovo di Butembo-Beni, monsignor Sikuli Melchidesech, per l’attentato in cui è rimasto ucciso un prete della suddetta diocesi, Padre Richard Masivi, della congregazione dei Padri Caraccioli, lo scorso 2 febbraio. L’assassinio di padre Richard si colloca nel contesto di quell’eccidio più generale che dal 2014 si è scatenato contro la Chiesa cattolica in Congo, … Continua a leggere Noto. Il dolore del vescovo per l’attentato a un prete di Butembo-Beni »

Il nostro amore quotidiano: l’esperienza di Dina e Giovanni

Una relazione che si evolve e matura

Siamo Dina e Giovanni, il 31 ottobre 2021 abbiamo festeggiato 48 anni di matrimonio. La nostra famiglia è composta di 2 figlie, 2 generi e 5 meravigliosi nipoti. Ci siamo conosciuti quando io Dina avevo 13 anni e io Giovanni 20. Dopo 7 anni di fidanzamento ci siamo sposati promettendoci amore eterno. Nei primi anni di matrimonio il nostro amore era come un fiore di … Continua a leggere Una relazione che si evolve e matura »

Il nostro amore quotidiano: l’esperienza di Marisa e Sebastiano

Ridare luce all’amore

Quando ci siamo sposati eravamo “solo” una coppia innamorata, certi che niente e nessuno avrebbe ostacolato la nostra vita insieme. Eravamo sicuri che il sentimento che provavamo sarebbe bastato a farci superare ogni avversità. Nel corso degli anni le cose non sono andate sempre come avevamo sognato: le piccole e le grandi difficoltà quotidiane, la casa, i figli, il lavoro ci hanno fatto comprendere che … Continua a leggere Ridare luce all’amore »