Archivi della categoria: News Uffici

IN UN MONDO SEGNATO DALL'INDIVIDUALISMO LA VOCE E LA TESTIMONIANZA CRISTIANA

Matrimonio e famiglia come cammino dinamico di crescita e di realizzazione

Il secondo capitolo di Amoris Laetitia ritengo debba essere letto alla luce di Evangelii Gaudium 231-233, laddove Papa Francesco affronta il tema del rapporto tra l’idea e la realtà. “La realtà semplicemente è, l’idea si elabora. Tra le due si deve instaurare un dialogo costante, evitando che l’idea finisca per separarsi dalla realtà. È pericoloso vivere nel regno della sola parola, dell’immagine, del sofisma. Da … Continua a leggere Matrimonio e famiglia come cammino dinamico di crescita e di realizzazione »

La famiglia un mosaico di realtà diverse

Il magistero di molti Papi si è soffermato a trattare per meditare e discernere l’identità e il ruolo della famiglia nel disegno di salvezza. Argomenti trattati da diversi punti di vista e che hanno portato ad affermare delle verità, a riconoscere e affidarle dei compiti. Ad ogni Papa secondo la sua sensibilità è cresciuto il senso dell’esistenza della famiglia all’interno della Chiesa, di converso le … Continua a leggere La famiglia un mosaico di realtà diverse »

AMORIS LAETITIA

Un inno all’amore

Sono oramai cinque anni che la Chiesa, le parrocchie, le varie pastorali, le famiglie, sentono parlare, hanno letto, meditato, cercato di attuare, l’esortazione apostolica Al., con la quale Papa Francesco ha voluto sottoporre all’attenzione del mondo cattolico e non, la bellezza e il mistero dell’amore umano. Il documento che ha fatto molto discutere, si colloca in un preciso percorso di annuncio di alcune verità fondamentali … Continua a leggere Un inno all’amore »

VERSO IL X INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE A ROMA NEL GIUGNO 2022

“L’amore familiare: vocazione e via di santità”

Mentre ci avviamo alla celebrazione del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà dal 22 al 26 giugno 2022 a Roma, la Segreteria, insieme ai Direttori dell’Ufficio Diocesano per la famiglia, hanno pensato di offrire un piccolo contributo alla Diocesi con delle riflessioni dal basso che cercheranno di entrare nello spirito dell’Esortazione post sinodale Amoris Laetitia. Coppie di sposi, sacerdoti e consacrati, insieme, sfoglieranno … Continua a leggere “L’amore familiare: vocazione e via di santità” »

La Pop-Theology fra le mura del carcere di Noto

La bella notizia di un Dio che ama tutti, senza alcuna distinzione di santità o fragilità, può e deve arrivare anche fra le mura di un carcere dove si dà per scontata la presenza  di persone che non meritano alcuna considerazione e misericordia. È vero che nella loro vita hanno commesso degli sbagli e hanno fatto del male che, per la loro gravità li ha … Continua a leggere La Pop-Theology fra le mura del carcere di Noto »

Pop-Theology 6: TEOLOGIA TRA LA GENTE PER UN CATTOLICESIMO DAVVERO CRISTIANO

Viviamo in un tempo di disorientamento, anche nella Chiesa cattolica: in tanti si chiedono «se questo cristianesimo è ancora cattolico». Il riferimento esplicito è al Magistero di Papa Francesco che, per costoro, rischia addirittura l’eresia e comunque sembra gettare confusione nelle idee (troppo) chiare e distinte di molti cattolici doc. All’opposto, si vorrebbe qui capire «se il nostro cattolicesimo è davvero cristiano». La domanda seria … Continua a leggere Pop-Theology 6: TEOLOGIA TRA LA GENTE PER UN CATTOLICESIMO DAVVERO CRISTIANO »

NOTO. TRE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA NETINA

Il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò annuncia con gioia che tre alunni del Seminario Vescovile saranno prossimamente ordinati diaconi. Rocco Zuppardo, originario della parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Rosolini, sarà ordinato il 13 maggio; Crescenzio Mucia, della parrocchia Madonna del Rosario in Pozzallo, il 24 maggio  Carmelo Morana, della parrocchia Sacro Cuore in Pachino, il 2 giugno. Dopo il dono di due nuovi … Continua a leggere NOTO. TRE NUOVI DIACONI PER LA CHIESA NETINA »

Giovanni Caccamo sulla Pop Theology: una via di bellezza per la rinascita della nostra umanità

Pubblichiamo sul nostro sito, le suggestioni del Cantautore Giovanni Caccamo, ospite lo scorso agosto del I Festival di Pop Theology nella nostra diocesi. Il giovane cantautore siciliano racconta la sua esperienza e le emozioni vissute nella serata conclusiva del Festival, nella quale ci ha intrattenuto con alcune delle sue canzoni e poi in un dialogo con il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, ci ha … Continua a leggere Giovanni Caccamo sulla Pop Theology: una via di bellezza per la rinascita della nostra umanità »

EVENTO INSERITO NEL CALENDARIO UFFICIALE DELL'ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE

Visite didattiche in Biblioteca

In occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale la Biblioteca diocesana del Seminario vescovile di Noto ha organizzato l’evento “Visite didattiche in Biblioteca”. I destinatari dell’evento sono gruppi di persone di qualsiasi età che vogliono scoprire la storia e il patrimonio della Biblioteca diocesana. L’iniziativa ha ottenuto l’approvazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e pertanto verrà inserita nel calendario ufficiale … Continua a leggere Visite didattiche in Biblioteca »